Refrigeranti ed efficienza energetica
Refrigeranti nel settore HVACR
Le normative più recenti e in continua evoluzione in materia di refrigeranti possono rappresentare una sfida, in quanto richiedono un costante aggiornamento sulle tendenze attuali e possono quindi generare incertezza. Danfoss è impegnata a fornirti le informazioni più complete e aggiornate per consentirti di prendere le decisioni più opportune sui refrigeranti da utilizzare con i nostri prodotti e nelle applicazioni HVACR.
Leggi una panoramica esauriente sui refrigeranti e scopri le varie normative e in che modo impattano sul settore. Approfondisci il nostro libro bianco, scarica gli utili strumenti digitali e ottieni le informazioni più aggiornate sulla nostra gamma di prodotti idonei all'utilizzo con refrigeranti alternativi.
Refrigeranti a basso GWP




Documento tecnico: Possibilità dei refrigeranti di oggi e del futuro
Questo documento esamina le tendenze e i fattori determinanti nella scelta dei refrigeranti per i sistemi di riscaldamento, ventilazione, condizionamento e refrigerazione (HVAC/R).
Tendenze dei fluidi refrigeranti

Riduzione graduale degli HFC
Scopri le soluzioni di refrigerazione sostenibili e le normative che guidano la riduzione degli HFC. Le indicazioni specifiche per il mercato e le misure per ridurre il consumo di HFC, compresi i limiti di GWP, stanno incoraggiando lo sviluppo di nuove tecnologie. Il Protocollo di Montreal, con l'Emendamento di Kigali, mira a promuovere a livello mondiale la creazione di sistemi di refrigerazione sostenibili. I Paesi sviluppati stanno gradualmente eliminando gli HCFC, mentre i Paesi in via di sviluppo li seguiranno fino al 2030. I governi stanno inoltre implementando misure come tasse e sussidi ponderati per il GWP sui refrigeranti a basso GWP per ridurre il consumo di refrigeranti ad alto GWP.

Eliminazione graduale di HCFC e CFC
Informati sulla progressiva eliminazione degli HCFC e dei CFC a livello globale e sulla loro sostituzione con gli HFC, il cui contributo al riscaldamento globale è purtroppo altrettanto rilevante. L'R22, un HCFC molto diffuso, viene eliminato a causa del suo minore potenziale di ODS. I Paesi sviluppati hanno già completato la fase di eliminazione, mentre altri seguiranno fino al 2030. Danfoss raccomanda di investire nella costruzione di nuovi impianti o nel retrofit di quelli esistenti con compressori ermetici e controlli per l'utilizzo di sostituti dell'R22. Per saperne di più sulle linee guida per il retrofit e sulla legislazione relativa ai sostituti dell'R22, leggi il documento tecnico di Danfoss.

I refrigeranti nell'ottica Danfoss
Danfoss da priorità a soluzioni sostenibili che combinano alta efficienza energetica e refrigeranti a basso GWP, sia naturali che sintetici. Dato che la refrigerazione e il condizionamento dell'aria utilizzano il 15% dell'elettricità globale, l'efficienza energetica è un aspetto critico. Danfoss investe in refrigeranti a basso GWP, sviluppando prodotti pratici, sicuri ed efficienti dal punto di vista energetico, come compressori, scambiatori di calore e componenti di controllo. In questo modo Danfoss riesce a trovare un equilibrio tra economicità, sicurezza e ambiente per essere leader di nuovi sviluppi e tecnologie.
FAQ sui fluidi refrigeranti, strumenti e sessioni on-demand



Tendenze dei fluidi refrigeranti
Novità
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Danfoss - Progredire. Naturalmente. Con soluzioni di refrigerazione a CO₂.mercoledì 3 maggio 2023Ti presentiamo la CO₂. Il refrigerante naturale e sostenibile che sta cambiando le regole del gioco della refrigerazione commerciale.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Unità condensatrici A2L-ready multirefrigerante per installazioni a GWP ultra-bassomercoledì 12 maggio 2021Il lancio delle nuove unità condensatrici Optyma™ e compressori MTZ/NTZ, a seguito della riqualifica di valvole e componenti di linea nel 2020, significa che Danfoss dispone del più ampio portafoglio di soluzioni di refrigerazione A2L-ready compatibili con refrigeranti R1234yf, R454C, e R455A.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Portafoglio completo Danfoss di valvole e componenti di linea pronti per R454C, R455A e R1234yfvenerdì 30 ottobre 2020L'intero portafoglio Danfoss di componenti per la refrigerazione è adesso qualificato per tre refrigeranti A2L a basso GWP R454C, R455A e R1234yf. Questo integra la precedente qualifica delle valvole di espansione T2/TE di luglio 2020.