Anidride carbonica (CO₂)
Proprietà generali
Sulla base delle pure proprietà termodinamiche, la CO2 non è molto adatta come refrigerante. Tuttavia, la CO2 possiede diverse proprietà termofisiche peculiari:
- Ottimo coefficiente di trasferimento di calore
- Poca sensibilità alle perdite di pressione
- Viscosità estremamente bassa
Nelle applicazioni pratiche, gli impianti a CO2 offrono prestazioni molto elevate grazie soprattutto al migliore scambio termico, a una ridotta potenza di pompaggio quando la CO2 è utilizzata come fluido secondario e, in condizioni climatiche fredde, alla possibilità di operare con una pressione di condensazione molto bassa in inverno.
L'efficienza degli impianti a CO2 dipende maggiormente dall'applicazione e dal clima rispetto agli impianti che utilizzano altri refrigeranti. Per tutti i refrigeranti si registra un calo di efficienza del sistema a fronte dell'aumento delle temperature di condensazione, e la CO2 rientra tra i refrigeranti con il calo più marcato. Le buone proprietà termofisiche della CO2 possono in parte compensare tale fenomeno, ma solo entro un certo limite.
La CO2 presenta un alto contenuto di energia alle temperature più elevate, e quando questo calore può essere riutilizzato per il riscaldamento dell'acqua sanitaria o per applicazioni simili, il grado di efficienza dell'intero sistema risulta particolarmente significativo.