Refrigeranti per ridurre il GWP

Trovare soluzioni sostenibili è nell'interesse di tutti gli attori del nostro settore. La sostenibilità protegge gli investimenti a lungo termine e assicura la conformità alla responsabilità sociale d'impresa (RSI).

Oggi, quando si parla di refrigeranti e di sostenibilità a lungo termine, Danfoss considera tre parametri principali che devono essere finalizzati per conseguire un equilibrio sostenibile: accessibilità, sicurezza e ambiente.

In un futuro in cui i valori di GWP diminuiranno a causa dell'aumento di richieste di phase-down e di efficienza energetica (MEPS), i professionisti del settore HVACR si concentreranno sull'utilizzo di componenti che consentano di utilizzare la carica più bassa possibile e tecnologie con il miglior rapporto costo/prestazioni per un determinato tipo di refrigerante.

Refrigeranti con GWP relativamente basso

 Refrigeranti con un GWP relativamente basso possono essere sufficienti per ridurre le emissioni. Ad esempio, secondo il quinto rapporto dell'IPCC, l'R32, che ha un GWP di 677, è un valido sostituto all'R410A, che ha un GWP di 1.900, con una riduzione dell'impatto di 1/3 o più, in quanto l'efficienza volumetrica dell'R32 è superiore a quella dell'R410A. Un altro esempio è rappresentato dalla sostituzione dell'R404A con l'R407A o l'R407F, che consente di ottenere una riduzione del 50% del GWP con un'efficienza quasi identica.