Refrigerant Transition Center Danfoss

Realizziamo la transizione al nuovo tipo di refrigerante

Benvenuto al Refrigerant Transition Center.

Questa pagina è ricca di strumenti e informazioni utili che ti aiuteranno a orientarti verso refrigeranti più sostenibili. La CoolSchool ti consente di acquisire tutte le informazioni sui nuovi refrigeranti e sulle normative in vigore; e i nostri CoolTool ti offrono la possibilità di mettere in pratica le tue conoscenze. È possibile inoltre registrarsi per ricevere aggiornamenti e ottenere l'accesso esclusivo alla nostra serie di webinar, realizzati durante la Settimana del refrigerante 2018.

Cos'è la Settimana del refrigerante? Una volta all'anno, ospitiamo un evento dedicato alla condivisione delle informazioni e delle risorse che aiutano nella transizione ai nuovi refrigeranti. Tieniti pronto per il prossimo autunno 2019.

Refrigerant bootcamp 2020

Refrigerant bootcamp 2020

Webinar on-demand e brevi video sono disponibili su R404A sostituzione, gestione dei refrigeranti A2L e A3 e dalla Refrigerant Week 2019

Con la giornata mondiale per la preservazione dello strato di ozono e la Settimana del clima alle porte, esamineremo il ruolo dei refrigeranti nella lotta al cambiamento climatico. 

Rivolgendo particolare attenzione ai refrigeranti e all'efficienza energetica come fattori determinanti per un raffreddamento sostenibile, i relatori esporranno le nozioni di base sui refrigeranti e gli sviluppi del mercato.

La CO2 ha dimostrato di essere uno dei refrigeranti più affidabili, efficienti e rispettosi dell'ambiente nelle applicazioni per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari, e oggi è utilizzata in tutto il mondo per fornire una soluzione di refrigerazione sostenibile, a norma e a basso costo. Questo webinar consentirà di comprendere sia le opportunità che le sfide da affrontare quando si lavora con la refrigerazione a CO2.

Il mercato dei refrigeranti è in fase di cambiamento, con l'ingresso sul mercato di miscele a basso GWP di nuova generazione. In questo webinar, gli esperti Danfoss forniranno una guida per coloro che si trovano ad affrontare questa scelta, insieme a una panoramica della legislazione in materia di HFC e delle principali applicazioni relative ai nuovi refrigeranti.

La carica di refrigerante ha assunto recentemente un'importanza maggiore nelle apparecchiature HVACR, grazie alle nuove normative sui refrigeranti a elevato GWP, ai costi del refrigerante e al crescente utilizzo di refrigeranti infiammabili o moderatamente infiammabili. Questo webinar ti consentirà di decidere con maggiore sicurezza in merito alla progettazione HVACR.

Le classi di sicurezza dei refrigeranti A2L e A3 hanno un GWP molto basso, e ciò li rende una soluzione affidabile e a lungo termine per molte applicazioni HVACR. Tuttavia, questi refrigeranti sono classificati rispettivamente come moderatamente infiammabili e altamente infiammabili. Questo webinar ti consentirà di comprendere queste classi e le opportunità che questi refrigeranti possono offrire.

Le normative sui refrigeranti stanno esercitando pressione sul settore della refrigerazione commerciale, affinché vengano ripensati la progettazione, l'installazione e il funzionamento delle apparecchiature all'insegna di una maggiore efficienza e sostenibilità. Concepito per i professionisti del settore delle celle frigorifere e dei servizi di ristorazione come installatori, produttori di apparecchiature, grossisti, tecnici specializzati e utenti finali, questo webinar consentirà di comprendere la legislazione e di scegliere i refrigeranti giusti.

L'utilizzo dell'ammoniaca ha dominato gli impianti di refrigerazione industriale di grandi dimensioni per diversi decenni, grazie alle sue proprietà di refrigerazione uniche e all'efficienza elevata. Sebbene rappresenti un refrigerante naturale con un impatto ambientale irrisorio, l'ammoniaca presenta anche diverse problematiche. Questo webinar ti aiuterà a progettare impianti ad ammoniaca sicuri e a ridurre la carica, come pure a scoprire gli impianti a bassa carica di prossima realizzazione.

Con la crescente diffusione dei refrigeranti naturali, la CO2 potrebbe diventare una pratica alternativa all'ammoniaca. Diversi sono i modi per utilizzare la CO2 nei sistemi di refrigerazione industriale, ad es. i sistemi in cascata a NH3/CO2, ma anche gli impianti a CO2 transcritici. Questo webinar si propone di fornire informazioni sulle tendenze degli impianti a CO2 transcritici nel settore della refrigerazione industriale e di formulare considerazioni relative alla progettazione di impianti di refrigerazione industriale a CO2.

La selezione di refrigeranti nuovi e la loro introduzione nei tuoi prodotti presenta una serie di problematiche. Questo webinar intende offrire un contributo per aiutarti a superare questi ostacoli. Aiuterà i professionisti HVACR ad acquisire maggiori informazioni e indicazioni per quanto riguarda gli impianti nuovi e i retrofit.

In collaborazione con Engineered Systems

Normative più severe in materia di refrigeranti, associate a esigenze di efficienza energetica sempre più elevate, impongono ai sistemi di domani di offrire prestazioni di alto livello, a costi inferiori e con la riduzione al minimo del rischio di infiammabilità, connesso ad alcuni dei refrigeranti a basso GWP.  

Risorse per la transizione al nuovo refrigerante

Soluzioni Danfoss per refrigeranti a basso GWP - Realizzare la transizione al nuovo tipo di refrigerante

Un'ampia gamma di refrigeranti a basso GWP

La nostra gamma di refrigeranti a basso GWP si amplia costantemente. Approfondisci la tua conoscenza con questa brochure e contatta Danfoss per ulteriori informazioni.