Trattamento e conservazione degli alimenti
La sicurezza alimentare ha la massima priorità tra i consumatori di oggi e di domani. La sicurezza alimentare nei settori lattiero-caseario, della carne, della pesca e in altre industrie alimentari si basa su una catena del freddo ininterrotta ed efficiente, dal campo alla tavola.
Danfoss contribuisce a portare il cibo ai consumatori di tutto il mondo fornendo sistemi di refrigerazione affidabili, precisi ed efficienti per l'industria alimentare.
Con Danfoss avrete un partner fidato con esperienza e know-how per un'ampia gamma di industrie alimentari, ad esempio birrerie, caseifici, pesca e industria della carne, nonché per la conservazione del freddo e degli alimenti surgelati.
L'igiene è una parola chiave nella moderna industria alimentare. Quando l'igiene è davvero importante e la corrosione è un rischio serio a causa della durezza dell'ambiente, l'acciaio inossidabile è la scelta ideale per i sistemi di refrigerazione. Con l'introduzione dei componenti Danfoss SVL SS e ICF SS Flexline™ in acciaio inossidabile, troverete ciò che vi serve per ottenere soluzioni igieniche ottimali e durature.
Le valvole e i filtri Danfoss sono progettati per la maggior parte dei moderni refrigeranti che operano ad alte pressioni, compresi i refrigeranti a basso GWP, come ad esempio la CO2 e l'ammoniaca.
Con i componenti Danfoss potete ottimizzare il vostro sistema di refrigerazione in termini di prestazioni, efficienza energetica e sicurezza. Tutti i prodotti sono dotati di un'ampia gamma di approvazioni e possiamo offrirvi soluzioni chiavi basate su una lunga storia di stretta collaborazione con l'industria alimentare.
Caratteristiche e vantaggi
Controllo preciso della temperatura
Prodotti in acciaio inox per un'elevata igiene e un basso rischio di corrosione
Soluzioni affidabili, bassi costi di gestione e manutenzione
Alta efficienza energetica

Migliorare le prestazioni di sbrinamento e ridurre il consumo energetico
Il modulo di sbrinamento ICFD 20 è un modulo di sbrinamento a base liquida integrato nella nostra rinomata stazione di valvole ICF.
Prodotti correlati
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }SVL SS Flexline™ in acciaio inossidabileI moduli funzionali nella piattaforma SVL SS offrono cinque diverse funzioni: spegnimento, controllo/arresto, controllo, regolazione e filtro. La nuova gamma di prodotti in acciaio inossidabile si basa sul concetto modulare di successo dei prodotti della famiglia Flexline™.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }ICV Flexline™ con flangeL'ICV con flange è disponibile in cinque misure: ICV 25 PM, ICV 35 PM, ICV 40 PM, ICV 50 PM e ICV 65 PM.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Elettrovalvola a doppia posizione ICSH Flexline™Lo sbrinamento a gas caldo è un metodo molto comune ed efficiente utilizzato nella refrigerazione industriale. Le pratiche di progettazione corrette e le caratteristiche di progettazione specifiche vanno sempre considerate con attenzione per prevenire rischi per la sicurezza, che possono essere causati anche da un leggero cambiamento delle condizioni d'esercizio.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Modulo di sbrinamento ICFDIl modulo di sbrinamento ICFD è un modulo di drenaggio del liquido compatto integrato nella nostra stazione di regolazione ICF, ampiamente diffusa.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Piattaforma Flexline™La piattaforma Flexline™ è sinonimo di flessibilità nel settore della refrigerazione industriale. Basato su un concetto di design modulare, ogni prodotto offre una varietà di vantaggi, tra cui semplice selezione, installazione e manutenzione.
Applicazioni correlate
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Impianti di refrigerazione per birrificiNel settore della birra, il controllo della temperatura è fondamentale - dal mosto fino al prodotto imbottigliato. Danfoss fornisce prodotti per soddisfare tutti i requisiti del settore della birrificazione.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Impianti di refrigerazione per prodotti lattiero-caseariDanfoss è in grado di offrire le soluzioni di refrigerazione, l'esperienza e il know-how che i clienti si aspettano da un partner competente e affidabile nel settore lattiero-caseario in tutto il mondo.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Sistemi di refrigerazione per la lavorazione delle carniDanfoss è in grado di offrire le soluzioni di refrigerazione, l'esperienza e il know-how che i clienti si aspettano da un partner competente e affidabile nel settore della lavorazione delle carni in tutto il mondo.
Casi di studio
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Sughi pronti all’insegna della sostenibilità con Danfoss VLT® FlexConceptL'ampliamento dello Stabilimento Barilla di Rubbiano (PR) ha portato alla realizzazione di due nuove linee produttive per sughi e una nuova area dedicata al trattamento delle carni, con una capacità produttiva potenziale di 120.000 t/anno di sughi pronti.
La strategia di Barilla prevede una grandissima attenzione nel migliorare continuamente l’efficienza dei processi produttivi, al fine di ridurre le emissioni di gas serra e i consumi idrici ed energetici.
Danfoss VLT® FlexConcept® ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi di efficienza, flessibilità e affidabilità. -
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Manutenzione predittiva efficiente al servizio della buona fruttaGrazie al progressivo sviluppo delle tecniche di frigo conservazione, oggi si riesce a mettere a disposizione dei consumatori di tutto il mondo, mele di qualità, praticamente tutto l’anno, mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche e la qualità del prodotto.
I drives Danfoss con nuove funzionalità di manutenzione predittiva integrate, aiutano a conservare perfettamente i frutti garantendo la massima affidabilità operativa dei magazzini.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }HEINEKEN, brindisi ad un cambiamento radicale nella linea di produzioneIn vista di una crescita del 15,2% entro il 2025 del mercato europeo della birra, HEINEKEN comprende che la sua linea di produzione deve essere all'altezza di tali obbiettivi, con macchine che devono garantire prestazioni costantemente affidabili ed eccellenti.
Presso il birrificio Den Bosch, si erano venute a creare diverse problematiche nella linea di produzione.
La soluzione era un aggiornamento della linea utilizzando inverter con funzionalità di manutenzione predittiva integrata. -
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }La refrigerazione industriale incontra la digitalizzazioneLa digitalizzazione nel settore refrigerazione può aiutare le imprese a ridurre i consumi elettrici, migliorare la conduzione e la manutenzione degli impianti, ridurre i costi generali di gestione degli stabilimenti, ottimizzare ed evitare inefficienze nella produzione.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Il supermercato si trasforma in fornitore di caloreUna catena di supermercati danese soddisfa il 95% del suo fabbisogno di calore per il riscaldamento sfruttando i banchi refrigerati che ospitano i prodotti freschi. L’azienda ha installato le unità di recupero del calore di Danfoss ed è riuscita a dimezzare la sua impronta di CO2 in cinque anni. Immaginate se lo si facesse in tutti i supermercati del mondo.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Più competitività se l'imbottigliamento si fa... sensorlessPer soddisfare i requisiti di elevata produttività ed efficienza energetica, Sacmi Filling ha scelto il sistema di azionamento Danfoss VLT® FlexConcept per ottenere una gestione performante e ottimizzata delle nuove linee d’imbottigliamento progettate e installate presso la nuova sede della bresciana Fonte Tavina. Col valore aggiunto di un impiego quasi nullo di sensori e/o fotocellule, a garanzia di prestazioni a lunga durata.
Contatti
Per ulteriori informazioni, contattaci.