Ogni città può diventare più intelligente e vivibile

L'efficienza urbana è la chiave per una crescita sostenibile
Il Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni Unite ha stimato che entro il 2050 la popolazione mondiale raggiungerà circa 9,8 miliardi, di cui quasi il 70% vivrà in città.
E proprio sulle città dobbiamo concentrarci per raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi, che definisce un quadro per mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi Celsius.
Le nostre città sono i principali motori della produzione economica mondiale, ma sono anche grandi consumatori e rappresentano il 60-80% del consumo di energia e il 75% delle emissioni di carbonio. L'efficienza urbana è il modo migliore per trasformare le sfide delle nostre città in opportunità. Abbiamo le tecnologie per raccogliere i benefici dell'urbanizzazione, e questo sito offre una panoramica delle soluzioni già implementate: ottenere di più, pur utilizzando meno.

Sfide chiave dell'urbanizzazione
- Ogni giorno circa 200.000 nuovi abitanti nelle città.
- Nel 1950 due terzi vivevano in zone rurali. Entro il 2050, due terzi vivranno in città.
- Gli edifici rappresentano il 40% del consumo di energia totale.