• My Apps
    My Apps You will have the option to use My apps once you login.

Perché utilizzare inverter intelligenti con motion control integrato per le macchine produttrici di cialde?

mercoledì 3 maggio 2023

Il motion control è tradizionalmente sinonimo di controllo esatto di posizione, velocità e accelerazione. In genere, tali applicazioni richiedono soluzioni servoazionate complesse, oppure un inverter più un gruppo di controllo del motion aggiuntivo e un encoder. Con la funzione Integrated Motion Controller (IMC), Danfoss offre un'interessante alternativa al motion control servoazionato. Integrato direttamente nel drive VLT® AutomationDrive, l'IMC esegue molto facilmente attività di posizionamento e sincronizzazione con e senza encoder. Presso lo stabilimento di produzione di macchine per cialde del Bühler Group a Leobendorf, nella Bassa Austria, i tecnici apprezzano già questi vantaggi, in particolare l'indipendenza del motore che ne deriva.

Scopri come Bühler Group ha risparmiato il 30% sui costi di costruzione grazie al Controllore di Movimento Integrato

Il produttore nazionale di macchine di fama mondiale per cialde, biscotti e dolciumi aveva già utilizzato per molti anni i convertitori di frequenza VLT® di Danfoss con il nome di FHW Franz Haas Waffelmaschinen, e rimane fedele a questa tradizione anche sotto la bandiera del Gruppo Bühler. A causa della crescente necessità di sincronizzazione e posizionamento, i convertitori di frequenza delle macchine sono stati gradualmente convertiti in tecnologia servoazionata.

Quando nel 2017 Danfoss ha lanciato la funzionalità Controllore del Movimento Integrato (IMC), Haas, come era noto allora, ha chiesto se la nuova tecnologia di controllo sarebbe stata anche una pratica alternativa ai controlli servoazionati per le sue macchine. Ci si aspettava particolari vantaggi dalla libera scelta del motore associato, dall'indipendenza dalla tecnologia e dalla semplice ottimizzazione del sistema attraverso l'adattamento automatico del motore
L'IMC offre tre tipi di posizionamento

L'IMC offre tre tipi di posizionamento

La funzione IMC può essere utilizzata universalmente, poiché può posizionare in modo assoluto, relativo e con il sensore. In posizione assoluta, il riferimento di posizione si riferisce a un punto zero macchina definito. Questo viene determinato all'avvio della macchina dal cosiddetto ciclo di homing. Se si utilizza un sistema di feedback opzionale con posizione assoluta, questo non è necessario perché il punto zero è impostato dall'encoder. Una delle applicazioni più comuni a Leobendorf è "downstream" rispetto al cono del forno con posizionamento assoluto degli assi lineari. L'attività consiste nel posizionare la carta davanti ai coni di caramella in continuo movimento per poterli inserire l'uno nell'altro nella fase successiva. I motori utilizzati sono motori PM che funzionano ad anello aperto. Il vantaggio di IMC: si può eliminare l'encoder rotante, eliminando così i costi per l'encoder e per il cablaggio, l'analisi e i tempi di lavoro per l'installazione e la messa in funzione. L'uso del VLT® AutomationDrive con IMC, comporta anche risparmi, perché i costi di acquisto e installazione dei drives standard sono significativamente inferiori rispetto a un sistema servoazionato corrispondente.

Sincronizzazione semplificata

Sincronizzazione semplificata

Sincronizzazione significa creare una sincronizzazione angolare-sincrona di due o più assi. Il rapporto di trasmissione dei due assi può essere regolato in modo continuo. Il segnale di riferimento per posizione e velocità viene rilevato da un encoder esterno, generato da un PLC come segnale a impulsi o specificato tramite un segnale master virtuale. Questo segnale master virtuale è un segnale a impulsi dal quale è possibile ricavare il senso di rotazione, la velocità e la posizione.

Il riferimento per il drive master viene effettuato nel modo tradizionale tramite un segnale analogico oppure tramite un setpoint sul bus di campo. Questoinverter master converte quindi il segnale in un segnale master virtuale che funge da valore di riferimento per i drives follower e per il master stesso.

Gli specialisti delle macchine per cialde di Leobendorf utilizzano la sincronizzazione con un segnale master, ad esempio negli azionamenti follower del cono del forno. Nei processi successivi, fino a otto assi si muovono con un angolo sincrono l'uno rispetto all'altro. Come segnale master viene utilizzato un segnale a impulsi dal PLC. Prima di avviare i convertitori di frequenza, tutti vengono spostati in una posizione di riferimento (homing). I motori PM utilizzati in anello aperto con la trasmissione ottengono una sincronizzazione angolare-sincrona a prescindere dalle diverse trasmissioni e dai diversi motori, tramite l'esatta regolazione del rapporto di trasmissione. In questo modo si elimina la necessità di un sistema encoder completo per gli otto assi e i controllori servoazionati. Inoltre, i forni possono essere avviati molto più velocemente e la progettazione è stata semplificata

Maggiore affidabilità e costi ridotti

Oltre alla semplice parametrizzazione, IMC offre un'elevata affidabilità grazie alla collaudata tecnologia dei convertitori di frequenza e alla facile ricerca guasti. La rimessa in servizio può essere eseguita di solito dall'operatore e non richiede personale appositamente addestrato. Integrated Motion Controller consente agli OEM e agli utilizzatori di risparmiare, grazie a una progettazione semplice con meno componenti e tempi di inattività ridotti.

Gli impianti più performanti del settore food sono controllati inverter Danfoss

I migliori impianti del settore food sono controllati da Danfoss Drives

Leggi le case stories correlate

Applicazioni correlate