
L'uso del teleriscaldamento è sinonimo di maggiore efficienza energetica e comfort individuale
Se fai parte di un'azienda di servizi pubblici o sei responsabile della progettazione o della fornitura del teleriscaldamento, Danfoss mette a disposizione la sua lunga esperienza e conoscenza approfondita nel teleriscaldamento di quarta generazione e i suoi numerosi prodotti e servizi che possono aiutarti a massimizzare il potenziale del tuo teleriscaldamento.
Oltre alla nostra notevole competenza tecnica, comprendiamo che le aziende di teleriscaldamento moderne fanno ben più che fornire riscaldamento e raffrescamento all'utente finale. Stai influenzando e agendo secondo obiettivi politici in materia di energia e le tecnologie disponibili. Danfoss può dimostrare come le aziende di teleriscaldamento possono svolgere un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni di CO2 e nell'ottimizzare i consumi energetici nelle città.
Perché il teleriscaldamento con Danfoss?
Crediamo che il teleriscaldamento sia il modo più sostenibile per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare l'efficienza fornendo soluzioni di ottimizzazione e di controllo ottimale della temperatura sia dal lato della domanda sia da quello dell'offerta.
Le tendenze nel settore del teleriscaldamento stanno mutando:
- Da fonte singola a fonte multipla
- Dai fossili alle energie rinnovabili e in surplus
- Dal teleriscaldamento ad alta temperatura a quello a bassa temperatura
Affrontiamo le principali sfide del teleriscaldamento
1. Ottimizzazione del ∆T
I sistemi non bilanciati dal punto di vista idronico hanno temperature di portata e di ritorno elevate. Il ∆T influisce direttamente sui costi e sull'efficienza della produzione di calore e sull'efficienza e i costi della rete di distribuzione. La sfida nel teleriscaldamento è come massimizzare l'efficienza della rete e della produzione pur garantendo la migliore qualità della fornitura.
2. Progettazione ottimale della rete
Le perdite di acqua e calore, lo spostamento dei punti critici della rete, gli ampliamenti della rete e molti altri fattori comportano elevati costi di produzione causati dalla scarsa pianificazione. Nel teleriscaldamento, la sfida è come minimizzare i costi di investimento e massimizzare la densità dei consumi tramite un dimensionamento ottimale della rete e investimenti stabiliti in base alle priorità economiche.
3. Decentramento - maggiore complessità del combustibile
Il decentramento e la maggiore complessità del combustibile rendono più difficile l'integrazione e le previsioni. La sfida nel teleriscaldamento è come massimizzare l'uso delle fonti di produzione più economiche e gestire con efficienza reti complesse pur migliorando l'uso di varie fonti di calore con i migliori investimenti economici.
La produzione di calore dalle fonti rinnovabili può essere prioritaria e controllata più facilmente, aiutando l'azienda a centrare (o superare) sempre l'obiettivo.
4. Esigenza di risparmio energetico
La normativa sui risparmi energetici impone risparmi energetici annuali e una chiara documentazione dimostrativa. Una sfida nel teleriscaldamento è come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico da parte dell'utente finale e investire nel riscaldamento secondario per migliorare l'efficienza sul lato primario. L'obiettivo è fare investimenti intelligenti.
5. Picco di domanda di energia
Il carico termico di picco e i costosi picchi di combustibile aumentano le risorse necessarie per l'unità di teleriscaldamento, rendendolo più costoso sia per le unità di teleriscaldamento sia per gli utenti finali. Ha inoltre un notevole effetto sul CAPEX, oltre che sull'OPEX. Una sfida del teleriscaldamento è come ridurre l'effetto dei picchi di domanda di energia sui costi di esercizio della rete e coprire i picchi di domanda con le fonti di calore ordinarie, riducendo al contempo i costi di investimento e di esercizio.
6. Legacy SCADA
I sistemi Legacy SCADA complicano e allungano il processo di integrazione dei dati. La sfida del teleriscaldamento è come facilitare e velocizzare l'integrazione dei dati riducendo i costi di investimento e di manutenzione.
7. Maggiore attenzione all'assistenza clienti
Una sfida del teleriscaldamento è come ampliare i servizi al cliente forniti dall'unità di teleriscaldamento e aumentare la percezione del cliente dell'unità di teleriscaldamento come partner affidabile, trasparente e flessibile.
8. Attenzione a nuove aree commerciali
Una sfida nel teleriscaldamento è come affrontare la sempre maggiore concorrenza nel settore del teleriscaldamento, sviluppare nuove aree commerciali per garantire la redditività e non perdere il treno della digitalizzazione.
Come possiamo aiutarti
Offerta di prodotti per le applicazioni di teleriscaldamento e teleraffrescamento in reti ed edifici
Consulenza e dedizione verso il cliente
Innovazione, ottimizzazione tecnica e prestazioni
Sicurezza e affidabilità nella cooperazione
Diffusione globale ma con una forte presenza e conoscenza locale
Un partner esperto per il funzionamento ottimale dell'impianto e della rete che offre un servizio perfetto ai tuoi clienti

Infografica sul teleriscaldamento
Casi di studio
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Il leader mondiale nel biogas riduce le emissioni di CO2 di 50.000 tonnellate l'annoGenerando energia elettrica e calore da biogas invece che da combustibili fossili, MEC-BioGas riduce le proprie emissioni di CO2 di 50.000 tpa. I convertitori di frequenza VLT® di Danfoss garantiscono tempi di attività ottimali nelle operazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Applicazioni correlate
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Rete di distribuzioneRisparmia energia, tempo e denaro nelle reti di teleriscaldamento grazie alle competenze Danfoss, alle sue sottostazioni all'avanguardia, agli scambiatori di calore ed ai componenti di controllo.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Teleriscaldamento e teleraffrescamento per gli edificiGrazie alle competenze Danfoss in fatto di sottostazioni avanzate, scambiatori di calore e componenti di controllo, potrai risparmiare energia, tempo e denaro nelle infrastrutture di teleriscaldamento.