• My Apps
    My Apps You will have the option to use My apps once you login.

Condition-based monitoring (CBM) per motori elettrici

Primo piano di motori con halo di luci blu, che indicano il monitoraggio delle condizioni

CBM in un pacchetto completo

La funzionalità CBM nei drives Danfoss di alta gamma, ha rivoluzionato il modo in cui questi drives monitorano i motori elettrici nell'individuazione di errori e potenziali guasti.
Grazie a una tecnologia all'avanguardia implementata nell'inverter, il CBM offre funzioni avanzate come il monitoraggio dell'avvolgimento dello statore del motore, il monitoraggio delle vibrazioni, il monitoraggio dell'usura dei cuscinetti, il monitoraggio della curva di carico (coppia) e il rilevamento della cavitazione, il tutto in un unico pacchetto completo.

Miglioramento delle prestazioni attraverso un sistema di monitoraggio del motore

I vantaggi del CBM per i motori sono notevoli.
Il monitoraggio delle prestazioni con il CBM fornisce un modo semplice ed economico per ottenere dati sulle macchine e prendere decisioni intelligenti sulla manutenzione.
Con il CBM non sono necessarie competenze specialistiche, poiché sono supportate le interfacce utente esistenti.
Il CBM può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni e di gradi del motore. È anche rassicurante sapere che il CBM opera in modo indipendente dal cloud, utilizzando l'edge computing del drive, garantendo la privacy e la sicurezza dei dati.

Passa dalla manutenzione programmata alla manutenzione predittiva

Prendi le giuste decisioni sulla manutenzione del tuo sistema, in base ai dati dell'applicazione.
Attivando avvisi e notifiche precoci, il CBM aumenta il tempo di attività della produzione consentendo agli operatori di intervenire sugli allarmiper eseguire le azioni correttive necessarie prima che si verifichi un guasto non programmato.
Aiuta a identificare gli avvolgimenti danneggiati del motore, l'aumento dei livelli di vibrazione, i cuscinetti stridenti e i valori di coppia insoliti.
Il CBM consente anche il passaggio dalla manutenzione programmata alla manutenzione predittiva, aumentando l'efficienza e l'efficacia delle strategie di manutenzione.
Si tratta di una soluzione economicamente vantaggiosa rispetto ai complessi sistemi esterni offerti da terzi.

Esempio: la capacità di prevenire guasti imprevisti è particolarmente importante in un ambiente di produzione asettico. Un'azienda farmaceutica ha condotto dei test per dimostrare che i convertitori di frequenza intelligenti Danfoss con monitoraggio predittivo forniscono una ventilazione affidabile in un ambiente asettico. I convertitori di frequenza aiutano a prevenire i tempi di fermo grazie al monitoraggio del sistema in tempo reale e agli allarmi istantanei personalizzabili, che forniscono un avviso preventivo che consente agli operatori di adottare misure preventive.

Due uomini, con giacca Danfoss, giubbotto di sicurezza ed elmetto indicano qualcosa in un cantiere

Manutenzione predittiva da remoto

Il CBM è particolarmente adatto per il controllo da remoto o su dispositivi di difficile accesso. Grazie al monitoraggio permanente, i potenziali errori possono essere individuati e affrontati prima che si verifichino guasti al motore e fermi di produzione. Portando le strategie di manutenzione a un livello superiore con il CBM, le industrie possono aumentare i tempi di attività delle applicazioni, ridurre i costi di manutenzione e migliorare l'efficienza operativa complessiva.

Altri fatti sul Condition-based monitoring

Prodotti in evidenza

Prodotti Danfoss che utilizzano il CBM

Le prime innovazioni di Danfoss

Il CBM nasce da una lunga storia di innovazioni Danfoss. I drives Danfoss si distinguono dagli altri presenti sul mercato per le funzioni intelligenti integrate, che riducono la necessità di componenti esterni necessari.

Casi di studio

Presto disponibile...

Presto disponibile...