• My Apps
    My Apps You will have the option to use My apps once you login.

Aurora Botnia: primo traghetto al mondo "powered by" iC7-Marine

mercoledì 3 aprile 2024

FINLANDIA: Il traghetto ibrido-elettrico Aurora Botnia in servizio con la compagnia di navigazione Wasaline è la prima nave al mondo con a bordo inverter iC7 raffreddati a liquido ad alta potenza di Danfoss. Il traghetto RoPax fa servizio di linea tra Vaasa, Finlandia, e Umeå, Svezia. È dotato di un sistema di propulsione ibrido-elettrico implementato da WE Tech Solutions, che combina i motori con batterie da 2,2 MWh. Utilizza la tecnologia ibrida a basse emissioni, insieme a quattro grandi sistemi di accumulo in batterie agli ioni di litio che supportano la generazione di energia. Questa soluzione ha già permesso di contenere le emissioni di CO2 sulla linea di traghetti e l'utilizzo del biogas le ridurrà ulteriormente.

I motori elettrici, il sistema di propulsione e la funzionalità legata alla rete sono controllati da inverter iC7-Marine, che assicurano la migliore efficienza energetica e le più basse emissioni possibili.

Traghetto Wasaline
Traghetto Wasaline in mare aperto
Traghetto Wasaline visto di fianco

La sfida: il traghetto ibrido-elettrico RoPax

Questo traghetto è stato scelto come caso pilota con utilizzo dei nuovi inverter Danfoss Drives iC7, con l'obiettivo di realizzare una nave altamente ecologica. La nuova nave è stata progettata per funzionare con una combinazione di alimentazione a batterie, gas naturale liquefatto (GNL) e persino biogas. L'Aurora Botnia è costruito per essere pienamente conforme all'obiettivo di riduzione dei gas serra per il 2030 dell'Organizzazione marittima internazionale, oltre che al prossimo pacchetto "Fit for 55" dell'Unione europea, rendendolo un vero e proprio team player nel settore dei trasporti sostenibili.

Per garantire i massimi livelli di efficienza energetica, nel settore navale finlandese è nata un'esclusiva cooperazione tra WE Tech Solutions, VEO e Danfoss Drives.

Questo stesso traghetto è stato realizzato con l'innovativa tecnologia ibrida GNL (gas naturale liquefatto)/batterie elettriche, che utilizza i moduli raffreddati a liquido iC7-Marine e iC7-Hybrid. Un approccio ecologico ulteriormente potenziato da sistemi avanzati di controllo della propulsione e da sistemi di condizionamento dell'aria, raffreddamento e pompaggio che utilizzano i drive VACON® 100, anch'essi prodotti da Danfoss.

Un operaio di Danfoss nella sala macchine

La soluzione: un sistema perfetto

Danfoss Drives è una delle molte aziende che hanno lavorato per concretizzare la tecnologia all'avanguardia a bordo del traghetto. Lavorando a stretto contatto con l'integratore di sistemi WE Tech, Danfoss ha fornito convertitori di frequenza per realizzare il sistema di propulsione ibrido. Grazie all'approccio di Danfoss Drives basato sulla compatibilità universale dei componenti, i moduli iC7-Marine e iC7-Hybrid si inseriscono perfettamente in qualsiasi sistema operativo di altri fornitori, garantendo un'integrazione e un'installazione senza problemi.

Traghetto Wasaline visto di fronte

Il risultato: rumorosità contenuta, minori emissioni

Quando si avvicina all'area del porto, l'Aurora Botnia passa all'alimentazione a batterie. In questo modo, all'interno del porto, la nave funziona a emissioni zero. Dopo aver attraccato, il traghetto si collega alla rete elettrica onshore tramite un sistema di alimentazione a terra, che consente di ricaricare le batterie. I convertitori di potenza Danfoss assicurano un perfetto adattamento della rete elettrica del traghetto all'alimentazione di terra del porto, in termini di tensione e frequenza. In questo modo, si elimina la necessità di produrre elettricità con i generatori del traghetto e si garantisce un funzionamento più ecologico.

Un Wasaline visto da dietro

Manutenzione predittiva per prestazioni eccellenti

Grazie a una combinazione di convertitori di frequenza della serie iC7 e VACON® 100, Danfoss ha sviluppato un sistema che consente la manutenzione predittiva, per una maggiore affidabilità operativa. Il sistema completo di monitoraggio da remoto, monitora i drive Danfoss e garantisce una maggiore affidabilità operativa, anticipando le esigenze di manutenzione. Sono possibili anche upgrade e miglioramenti sostenibili, che migliorano ulteriormente le prestazioni dell'attrezzatura.

Nuovo inverter iC7-Marine

Nuovi inverter iC7-Marine

I convertitori di frequenza iC7-Marine regolano i due motori di propulsione da 6 MW e le due eliche di prua da 1,5 MW. 

Inverter iC7-Automation

Convertitori di potenza iC7-Hybrid

I convertitori di potenza iC7-Hybrid supportano le quattro interfacce di accumulo di energia in batterie da 1,5 MW.

Leggi le case story correlate