A est di Nairobi si trova Kitui, la capitale dell'omonima contea in Africa. La regione siccitosa affronta regolarmente temperature elevate e la comunità di Kitui, come molte altre, non dispone di acqua potabile, né di infrastrutture necessarie a supporto. Questo, finché l'azienda finlandese Solar Water Solutions, leader nella tecnologia di desalinizzazione dell'acqua alimentata da fonti rinnovabili, ha installato un sistema modulare di osmosi inversa.
Il sistema di desalinizzazione di Kitui — un progetto pilota che getta le basi per l'installazione di altri 200 impianti in tutto il Kenya entro il 2023 — fornisce alla comunità acqua potabile e per irrigazione a prezzi accessibili, con una tecnologia sostenibile interamente alimentata da energia solare.

La sfida
Kitui è una località rurale di difficile accesso, con carenti infrastrutture per l'approvvigionamento idrico ed elettrico. Ciò significa che non può disporre dei tradizionali sistemi di trattamento delle acque e di controllo e monitoraggio in loco, per superare l'inquinamento dell'acqua salmastra della città. Inoltre, la temperatura dell'acqua, il sale e altri solventi, fluttuano e influenzano la pressione del sistema di trattamento, richiedendo una regolazione costante per ottenere prestazioni ottimali.
Solar Water Solutions (SWS) ha individuato l'opportunità di sfruttare la propria soluzione di desalinizzazione SolarRO, alimentata al 100% a energia solare, presso la comunità di Kitui e in tutto il Kenya, intervenendo insieme a Climate Fund Managers, investitori nel settore delle infrastrutture idriche. Per raggiungere questo obiettivo era necessaria la giusta tecnologia supportata da una partnership collaborativa.
Danfoss, partner di lunga data di Solar Water Solutions, ha sviluppato perciò una soluzione specifica per il progetto di Kitui che ha integrato le pompe ad alta pressione APP, i drives VACON® 100 X, e il servizio di assistenza DrivePro® Remote Monitoring, insieme al disistema di valvole ANVS® di SWS, come forza motrice del sistema di desalinizzazione SolarRO.
La soluzione
Le unità di purificazione dell'acqua SolarRO containerizzate e decentralizzate di Solar Water Solutions, sono progettate per funzionare in località remote con energia rinnovabile — e interamente senza accumulo di energia o una rete stabile. Basato su un sistema ad osmosi inversa, il sistema SolarRO è inoltre dotato del sistema brevettato Adaptive Nozzle Valve System (ANVS®) di SWS che mantiene una pressione costante con il minor consumo energetico di tutti i sistemi RO.
SWS utilizza da tempo le versatili pompe ad alta pressione Danfoss APP che consentono al sistema SolarRO di funzionare a velocità variabili con elevata precisione. Per Kitui, SWS e Danfoss hanno portato la soluzione a un livello superiore, sviluppando una nuova infrastruttura elettrica utilizzando i inverter VACON® 100 X con l'applicazione Solar Pump come forza trainante del sistema.
Inoltre, il sistema è dotato di una piattaforma personalizzata Danfoss DrivePro® Remote Monitoring. La tecnologia basata su cloud consente agli specialisti di SWS di regolare i parametri del sistema, e di prevenire e risolvere i problemi in modo rapido e preciso, in modo che le unità SolarRO funzionino in modo indipendente in villaggi come Kitui.
Prodotti Danfoss installati nel progetto pilota Kitui
Il risultato
Il sistema di desalinizzazione SolarRO fornisce a Kitui un approvvigionamento di acqua potabile e affidabile, erogando 1.200 litri di acqua potabile all'ora a prezzi accessibili. Inoltre, il nuovo sistema con inverter VACON® 100 X, pompe Danfoss APP e DrivePro® Remote Monitoring, porta la tecnologia e le prestazioni della desalinizzazione dell'acqua salmastra a un livello completamente nuovo.
La versatilità del sistema SolarRO ha aperto nuove possibilità e, insieme a Danfoss, Solar Water Solutions ha avviato un progetto di ricerca e sviluppo incentrato sull'aumento del 50% dell'efficienza della produzione di acqua del processo di osmosi inversa rispetto agli attuali sistemi all'avanguardia.
Sulla base del successo di Kitui, Solar Water Solutions, insieme ai suoi partner, prevede di installare altre 200 unità di desalinizzazione in Kenya, che forniranno acqua potabile a circa 400.000 cittadini nel 2023.

Alimentare l'acqua pulita dall'energia solare
Scopri come i drives VACON® 100 X, le pompe APP Danfoss e il sistema DrivePro® Remote Monitoring alimentano l'innovativa tecnologia di Solar Water Solutions.
Prodotti Danfoss in questa case story
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Servizi DrivePro®Ogni applicazione industriale è unica. I Servizi DrivePro® sono un insieme di servizi di assistenza disegnato attorno alle tue esigenze applicative.
Dai pacchetti ricambi ottimizzati alle soluzioni di manutenzione predittiva, puoi personalizzare la nostra gamma di prodotti e servizi per supportare il tuo business nel corso dell'intero ciclo di vita dei tuoi drives.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }VACON® 100 X - Inverter decentralizzato ideale per ambienti difficiliUn convertitore di frequenza per applicazioni decentralizzate indoor e outdoor che resiste a elevati livelli di pressione e vibrazione, acqua, calore e sporco.
Leggi le case stories correlate
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Raffineria Sarlux risparmia energia producendo 12000 m3 di acqua pura al giornoLe pompe ad alta pressione e i convertitori di frequenza Danfoss hanno permesso di realizzare un innovativo impianto di dissalazione modulare a osmosi inversa per la Raffineria di Sarlux, in Sardegna, abbattendo notevolmente i consumi energetici.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Come raggiungere un paese delle meraviglie in acquaIN DANIMARCA: La Danimarca punta a diventare il primo paese al mondo con un settore idrico a zero emissioni di carbonio. Negli ultimi cinque anni, il consumo di energia nel settore dei servizi idrici danesi è crollato del 20% e i danesi sono persino riusciti a creare il primo bacino di utenza a emissioni zero dal punto di vista energetico nel mondo.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }80 kW di potenza risparmiati presso la miniera di KolomelaIl canale di raffreddamento posteriore presente in VLT® AutomationDrive riduce il carico termico consentendo l'impiego di un impianto di condizionamento dell'aria più piccolo con un minore consumo di potenza.