• MyApps
    MyAppserrorMessages.notLoggedIn

Dal 5 all'8 novembre incontriamoci alla Fiera Ecomondo di Rimini | PAD. D7 Stand 413

  • Panoramica
  • Documentazione
Data: 5 - 8 novembre, 2024
Ubicazione: Rimini

Ti aspettiamo a Ecomondo 2024

Danfoss svolge un ruolo chiave nella transizione energetica con soluzioni che migliorano l'efficienza, la sostenibilità e la sicurezza dei processi di trattamento delle acque reflue e nella gestione dell'intero ciclo idrico integrato.

Passa da noi al PAD. D7 Stand 413-514

Ecomondo è l'appuntamento di riferimento della transizione ecologica in Italia e nel Mediterraneo.
Dalla valorizzazione dei rifiuti, alla rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi agro-forestali e alimentari, dall’energia ottenuta dalle biomasse all’uso dei rifiuti come materie prime.
E ancora: l’intero ciclo idrico integrato e il monitoraggio ambientale, la tutela dei mari e degli ambienti acquei ma anche lo spazio, il monitoraggio satellitare, l'agricoltura di precisione e le città.

Ci trovi nel settore dedicato all'acqua, al PAD. D7 - Stand 413 - dal 5 all'8 novembre.

CBM

Condition-based monitoring - il tuo alleato per una buona strategia di manutenzione

Quest'anno Ecomondo punta sull'acqua.

Il tema dell’utilizzo sostenibile della risorsa idrica, all’interno del ciclo urbano e industriale, trova la spazio in Ecomondo Water, la sezione dedicata a tutte le fasi della filiera del servizio idrico integrato e ciclo delle acque: dal risparmio, al monitoraggio, dalla depurazione al riutilizzo in ottica circolare nei settori agricolo, industriale e civile. 

In Danfoss, mettiamo i nostri inverter al centro della trasformazione delle infrastrutture idriche e possiamo aiutarti a migliorare il tuo sistema di trattamento acqua, semplicemente aggiungendo una funzionalità di edge computing, Condition-based monitoring, che offre un controllo senza pari del sistema, garantiscono tempi di attività migliori e risparmi sui costi operativi.

La cavitazione è un fenomeno che causa problemi importanti nei sistemi di pompaggio.
Con il CBM hai la soluzione a questo problema. Passa in fiera per saperne di più.

Riccardo Bastero, Business developer per il settore acqua ed esperto CBM

Incontra i nostri esperti a Ecomondo 2024.

Il CBM è una valida soluzione per il problema della cavitazione nei sistemi di pompaggio.

In fiera ti mostreremo come risolvere questo fastidioso problema con il Condition-based monitoring.

Contatta Riccardo e vieni a trovarci in fiera per ottenere maggiori informazioni.

Ecco le soluzioni Danfoss che potrai toccare con mano in fiera

Raffineria Sarlux risparmia energia producendo 12000 m3 di acqua pura al giorno

Un innovativo impianto di dissalazione modulare a osmosi inversa realizzato con inverter e pompe ad alta pressione Danfoss, che garantiscono consumi energetici ridotti al minimo.

L'impianto è composto da quattro linee di dissalazione modulari a osmosi inversa, capaci di fornire complessivamente 12.000 m3 di acqua pura al giorno con una disponibilità garantita del 97% sull’intero anno.

Un patrimonio di conoscenza nel trattamento acqua

Le migliori soluzioni Danfoss per il trattamento acqua