Direttiva sul Rendimento Energetico nell'Edilizia (EPBD): Tutto ciò che c'è da sapere

  • Panoramica
  • Requisiti
  • Vantaggi
  • Da dove comincio?
  • Contattaci

Di cosa si tratta?

La Direttiva sul Rendimento Energetico nell'Edilizia (EPBD) è un quadro legislativo chiave per migliorare l'efficienza energetica negli edifici. È stata originariamente introdotta nel 2010 e modificata nel 2018. L'ultima revisione è entrata in vigore nel 2024.

A cosa serve?

Requisiti

Quali sono i requisiti?

L'obiettivo finale è decarbonizzare tutti gli edifici entro il 2050. Si tratta di un obiettivo ambizioso, per cui la direttiva EPBD contiene una vasta gamma di misure incrementali che aiuteranno gli Stati membri a procedere verso la completa decarbonizzazione. Ecco alcuni punti salienti:

  • Decarbonizzare gli edifici tramite standard minimi di prestazione energetica e piani nazionali di rinnovo degli edifici. Ciò include l'obiettivo di ristrutturare il 16% degli edifici meno efficienti e di ridurre il consumo medio di energia primaria negli edifici residenziali entro il 2030.
  • Decarbonizzare le fonti di calore ed eliminare gradualmente i combustibili fossili, inclusa l'eliminazione graduale delle caldaie a combustibili fossili entro il 2040.
  • Migliorare i sistemi tecnici degli edifici, compresa l'implementazione di sistemi di automazione e controllo degli edifici, il bilanciamento idronico obbligatorio quando vengono sostituite le fonti di calore e l'equipaggiamento degli edifici con dispositivi autoregolanti per la gestione della temperatura ambiente.

In che modo i requisiti impattano sul mio edificio?

La modernizzazione del sistema tecnico dell'edificio (TBS) è uno dei tre pilastri chiave dell'efficienza energetica (altri due sono l'involucro (fabbisogno) e l'efficienza delle fonti energetiche). Fanno parte del TBS i sistemi di controllo dell'automazione degli edifici (Building Automation Control Systems, BAC), che svolgono un ruolo fondamentale nel rispetto dei requisiti della direttiva EPBD. Ad esempio, l'articolo 13 della direttiva EPBD nella sua versione rivista del 2024 stabilisce che gli edifici devono essere dotati di un sistema HVAC basato sul fabbisogno. Il BAC svolge un ruolo fondamentale in tal senso, poiché consente a un edificio di adeguarsi alle variazioni del fabbisogno di riscaldamento e raffreddamento. La norma EN15232/ISO 52120 fornisce anche informazioni sulle funzionalità che il BAC di un edificio deve includere per migliorare la classificazione energetica dello stesso. La versione 2022 dello standard ISO è stata aggiornata per includere la funzionalità di bilanciamento idronico, un altro fattore chiave per un BAC efficiente.

Vantaggi

Ottimizzando i nostri sistemi tecnici per edifici, potremmo risparmiare 67 miliardi di euro all'anno sulle bollette energetiche nel 2030 e ridurre le emissioni di 156 milioni di tonnellate. Questo equivale a 82 milioni di auto! Da non sottovalutare anche la creazione di posti di lavoro. Il settore delle costruzioni in Europa dà lavoro direttamente a 18 milioni di persone e genera circa il 9% del PIL del continente.

Inoltre i vantaggi non sono solo economici. La direttiva EPBD si concentra anche sul miglioramento della qualità dell'aria e del clima interno. E poiché trascorriamo la maggior parte del nostro tempo al chiuso (secondo alcune stime circa il 90%), migliorare il clima interno di un edificio avrà un impatto significativo sulla salute e sul benessere dei suoi occupanti. Ad esempio, l'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ogni euro speso per la ristrutturazione di un edificio comporti una riduzione di 0,42 euro delle spese sanitarie pubbliche. E il risparmio energetico ha il potenziale per liberare innumerevoli famiglie dal peso della povertà energetica.

Da dove comincio?

Ristrutturare il proprio edificio può sembrare costoso e impegnativo, ma non deve necessariamente esserlo. Piccole modifiche possono avere un grande impatto e la tecnologia è già ampiamente disponibile, con un tempo di ammortamento inferiore a cinque anni per molte soluzioni.

Ecco i nostri tre passaggi per un'implementazione di successo dell'EPBD:

Contattaci

Collabora con Danfoss: Il tuo esperto di soluzioni complete di ammodernamento per edifici commerciali

Le nostre innovative soluzioni di ammodernamento sono progettate per ridurre al minimo il consumo di energia e l'impronta di carbonio negli edifici commerciali. Aggiornando i sistemi esistenti, garantiamo prestazioni ottimizzate, costi energetici ridotti e una maggiore conformità ambientale.

Contatta i nostri esperti per scoprire come le nostre soluzioni di ammodernamento possono aiutarti a trasformare gli edifici commerciali.

*
*
*
*
*
*

Please read our data privacy policy.