
Partecipa a mcT Idrogeno
Danfoss ti aspetta ad una giornata interamente dedicata alle tecnologie per la produzione e utilizzo dell'idrogeno.
I processi che si stanno mettendo in atto nel settore dell’idrogeno sono numerosi, vari e impegnativi.
Il successo di questa transizione sarà legato alla gestione di tutte le fasi del processo di produzione, trasporto e distribuzione.
Con l’aumento delle energie rinnovabili non programmabili, sarà necessario risolvere il problema dello stoccaggio energetico in quanto bisognerà bilanciare la domanda con l’offerta di energia evitando squilibri che renderebbero la rete elettrica più soggetta a disservizi.
La molecola di idrogeno può assolvere anche questo scopo se prodotta da elettrolisi alimentato da fonti di energia rinnovabile.
Ti aspettiamo al Crowne Plaza Hotel per darti ancora più informazioni e presentarti le nostre soluzioni nella conversione di energia ad alta potenza.
Scopri Danfoss Drives nel settore Energy
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Raffineria Sarlux risparmia energia producendo 12000 m3 di acqua pura al giornoLe pompe ad alta pressione e i convertitori di frequenza Danfoss hanno permesso di realizzare un innovativo impianto di dissalazione modulare a osmosi inversa per la Raffineria di Sarlux, in Sardegna, abbattendo notevolmente i consumi energetici.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Il leader mondiale nel biogas riduce le emissioni di CO2 di 50.000 tonnellate l'annoGenerando energia elettrica e calore da biogas invece che da combustibili fossili, MEC-BioGas riduce le proprie emissioni di CO2 di 50.000 tpa. I convertitori di frequenza VLT® di Danfoss garantiscono tempi di attività ottimali nelle operazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Italcementi trae vantaggi da prestazioni di processo ottimizzate in tutte le condizioniItalcementi ha scelto VLT® AutomationDrive FC 302 per garantire prestazioni di processo ottimizzate in ambienti difficili.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }80 kW di potenza risparmiati presso la miniera di KolomelaIl canale di raffreddamento posteriore presente in VLT® AutomationDrive riduce il carico termico consentendo l'impiego di un impianto di condizionamento dell'aria più piccolo con un minore consumo di potenza.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Conversione di potenza intelligente per reti intelligentiL'equilibrio tra fornitura e consumo energetico è un'attività complessa in una rete di distribuzione intelligente, ed è qui che Danfoss ti supporta con soluzioni di conversione di potenza certificate, risparmiando tempo, costi e sforzi per analisi e certificazioni.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Convertitori di frequenza per pompe nel settore minerarioGrazie ai drives Danfoss VLT e VACON, è possibile ridurre il carico termico nel sottosuolo ed eliminare la necessità di equipaggiamenti aggiuntivi per il condizionamento dell'aria.
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Convertitori di frequenza per ventilatori e sistemi di ventilazione nel settore minerarioFunzionamento affidabile ed economico dei ventilatori garantito sia in superficie che nel sottosuolo, con una facile integrazione nei sistemi di ventilazione on demand (VoD).
-
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Drives per la produzione e l'utilizzo di idrogeno e conversione di energiaI processi che si stanno mettendo in atto nel settore dell’idrogeno sono numerosi, vari e impegnativi.
Il successo di questa transizione sarà legato alla gestione di tutte le fasi del processo di produzione, trasporto e distribuzione. Questo sarà raggiungibile lavorando con tecnologie innovative ed efficienti dei migliori players. -
if (isSmallPicture) {
; } else if (isBigColumns) { } else { }Inverter per trasportatori nel settore minerarioLa flessibilità di controllo della velocità dei trasportatori lunghi può favorire l'ottimizzazione dell'intero sistema, ridurre i rallentamenti e prolungare la durata del motore.