I nostri evaporatori a piastre SONDEX® sono progettati per gestire servizi di evaporazione complessi. L'uso di cassette a piastre semi-saldate assicura che i fluidi non si mescolino mai. Le cassette a piastre sono progettate per garantire il livello ottimale di turbolenza su entrambi i lati, consentendo al contempo una distribuzione omogenea dei fluidi per prestazioni superiori ed un prodotto finale di qualità.
I nostri scambiatori di calore SONDEX® a piastre convenzionali, semi-saldate e saldobrasate rappresentano la scelta ideale per servizi di evaporazione complessi.
Tuttavia, alcune applicazioni si rivelano inadatte per gli scambiatori di calore convenzionali. Per permettere al cliente di ottenere prodotti di qualità superiore abbiamo creato piastre per evaporatori uniche, realizzate su misura per raccogliere le sfide rappresentate dai servizi di evaporazione complessi.
Caratteristiche e vantaggi
Design unico delle piastre, caratterizzato da una grande connessione per l'ingresso del vapore. I consumi di vapore possono essere ridotti grazie all'utilizzo di evaporatori a multiplo stadio, impiegando il vapore del prodotto quale fluido termovettore.
Design flessibile che permette di accrescere la capacità in tutta facilità semplicemente aggiungendo ulteriori cassette, oppure di ridurla ai fini del risparmio energetico. I tempi di permanenza ridotti garantiscono condizioni di evaporazione perfette ed una qualità superiore del prodotto.
Alte prestazioni anche con differenze di temperatura minime tra i fluidi, aspetto particolarmente importante per la ricompressione meccanica del vapore (MVR) e la ricompressione termica del vapore (TVR).

Come funziona lo scambiatore di calore a piastre SONDEX®?
Applicazioni
- Industria casearia/alimentare/delle bevande
- ad es. la produzione alimentare, come la trasformazione di succhi e alcolici - Industria dello zucchero
- ad es. la produzione di zucchero, come la concentrazione del contenuto di zucchero nel succo di canna da zucchero. - Industria del biogas
- Industria cartiera
- Industria mineraria
- Industria chimica
Specifiche tecniche
- Connessioni fino a DN600
- (Telai progettati in conformità agli standard di costruzione FEA e PED 2014/68/EU (EN13445), e ASME sez. VIII, div. 1)
- Materiale piastre: AISI 304/316, titanio, SMO, Hastelloy*
- Materiale guarnizioni: EPDM-HT, NBR-HT*
- Altezza della piastre fino a 1,7 m (5,6'')
- Portate fino a 800 m3/h (3.522 gpm)
- Pressione di esercizio fino a 16 bar (145 psi)
- Temperature di esercizio da -20 a 180 °C (392 °F)
* altri materiali disponibili su richiesta