• My Apps
    My Apps You will have the option to use My apps once you login.

Comfort degli ambienti

Per ottenere il massimo comfort  negli ambienti, ogni edificio è dotato di un adeguato impianto di riscaldamento e/o raffrescamento. Vi sono varie opzioni per aumentare o diminuire la temperatura degli ambienti e per controllarla:

  • Unità terminali
  • Riscaldamento a radiatori
  • Riscaldamento a pavimento

Unità terminali

Tra gli altri, vi sono i ventilconvettori, i pannelli di raffrescamento e i controsoffitti climatizzati. Vengono installati per lo più a soffitto e riscaldano e/o raffreddano un ambiente tramite un impianto a 2, 3 o 4 tubi. Per controllare la temperatura in condizioni di carico totale o parziale, i risultati più precisi si ottengono utilizzando le valvole di regolazione e bilanciamento indipendenti dalla pressione (PIBCV). Sono semplicemente impostate alla portata richiesta a pieno carico e fungono da limitatori automatici della portata. In condizioni di carico parziale, l'attuatore riduce con precisione la portata in base alle esigenze. Non si verifica alcuna situazione di sovraportata, aumentando di conseguenza l'efficienza energetica della fonte di riscaldamento o raffrescamento.
Gli attuatori possono essere controllati tramite un sistema di gestione dell'edificio (BMS) o regolatori d'ambiente elettronici indipendenti. Qualora le unità terminali contengano un ventilatore, il regolatore d'ambiente può essere utilizzato anche per modificare la velocità del ventilatore.

Riscaldamento a radiatori

Nella maggior parte dei casi è strutturato come impianto a 2 tubi con uno o più radiatori in ogni ambiente. Per il controllo della temperatura dell'ambiente, vengono utilizzati i termostati a radiatore Danfoss. Sono composti da una valvola termostatica per radiatori, spesso con una preregolazione della portata di progetto, e da un sensore di temperatura. Un'ampia gamma di sensori garantisce un controllo preciso della temperatura ambiente. Ad esempio, se le tende impediscono una misurazione adeguata della temperatura della stanza, la versione con sensore remoto o sensore e controllo remoti può rappresentare una soluzione migliore.
Per un comfort ottimale degli ambienti, si consiglia di dotare l'impianto a radiatori di una soluzione automatica di bilanciamento idronico. Elimina le oscillazioni di pressione, assicurando così che i termostati del radiatore funzionino in modo ottimale.

Riscaldamento a pavimento

Offre un elevato livello di comfort riscaldando gli ambienti dal pavimento. Il calore viene distribuito in modo uniforme e, dal momento che si trova nel pavimento, non sottrae alcuno spazio all'ambiente. Danfoss offre soluzioni di riscaldamento a pavimento ad acqua (idroniche) ed elettriche. Può essere usato per riscaldare tutti gli ambienti dell'edificio o per riscaldare alcuni ambienti prescelti, come i bagni degli hotel, dove i requisiti di comfort sono più elevati.
Sia con il riscaldamento a pavimento idronico che con quello elettrico, è possibile controllare la temperatura della stanza e/o del pavimento tramite i termostati. I sistemi di riscaldamento a pavimento assicurano il massimo comfort, evitando di riscaldare gli ambienti quando non è necessario.

 

Caratteristiche e vantaggi

Controllo preciso della temperatura ambiente

Ampia esperienza nel comfort per gli utenti

Comfort negli ambienti senza lamentele

Ampia varietà di sistemi e soluzioni di controllo

Regolatori d'ambiente Danfoss per il riscaldamento a pavimento

Applicazioni HVAC Danfoss negli edifici commerciali

Danfoss ti aiuta a creare ambienti interni migliori con le soluzioni HVAC basate sulla conoscenza applicativa e su un ampio portafoglio di prodotti per il riscaldamento, la ventilazione e l'aria condizionata in edifici pubblici e commerciali. 

Come ottenere il massimo comfort negli ambienti?

Come ottenere il massimo comfort negli ambienti?

Prodotti correlati