• My Apps
    My Apps You will have the option to use My apps once you login.

Cos'è un drive o inverter o convertitore di frequenza?

Guarda il video per scoprire come funziona un VFD

Cos'è un convertitore di frequenza a velocità variabile?

Si potrebbe dire che il VFD è il migliore amico del motore elettrico. I convertitori di frequenza variabili (VFD) sono dispositivi di controllo intelligenti che garantiscono il funzionamento efficiente dei motori elettrici così che consumino meno energia e riducano i costi operativi. Al contempo prolungano la durata delle attrezzature, ottimizzano i processi e riducono le necessità di manutenzione.

Lo sapevi che i VFD possono aiutarti a risparmiare sulla bolletta energetica? Il VFD può ridurre drasticamente il consumo energetico rispetto al funzionamento diretto in linea (DOL), in cui il motore gira a piena velocità indipendentemente dalla domanda. Utilizzando un convertitore di frequenza, si risparmia comunemente il 40% sull'energia o sul carburante. Talvolta il risparmio può arrivare fino all'80%. Grazie all'effetto roll-on, l'utilizzo di inverter riduce anche le emissioni di NOx e l'impronta di CO2 dei sistemi in cui sono installati.

Comprendendo cos'è un VFD e come utilizzarlo, puoi procedere a grandi passi verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi climatici e ottenere un vantaggio competitivo. Ecco perché un VFD è una grande risorsa e un ottimo amico, non solo per i motori ma per l'intera azienda.

Vantaggi principali dei VFD:

VFD per l'efficienza energetica: I VFD controllano in modo intelligente la velocità del motore, riducendo significativamente il consumo energetico (spesso del 40%+) rispetto al funzionamento dei motori non regolati, alla massima velocità

Risparmio sui costi e rapido ritorno sull'investimento (ROI): I VFD riducono le bollette energetiche e la manutenzione e migliorano il controllo di processo, di norma con un ROI di 6-12 mesi

Applicazioni versatili: I VFD e i convertitori di potenza ottimizzano varie applicazioni, tra cui ventilatori, pompe, trasportatori, gru, impianti di propulsione navale, elettrolisi dell'idrogeno e impianti di energia rinnovabile

Oltre il risparmio energetico: I VFD offrono vantaggi che vanno oltre il risparmio energetico, come maggiori prestazioni, controllo di processo migliorato, durata più lunga delle attrezzature ed emissioni ridotte

La competenza di Danfoss: Danfoss è specializzata in VFD adatti a qualsiasi tipo di motore, offrendo un'ampia gamma di soluzioni e un supporto globale per l'ottimizzazione delle prestazioni del motore

Scopri come ridurre il consumo energetico utilizzando i VFD
differenza tra un VDF, un convertitore di frequenza e un convertitore di frequenza a velocità variabile (VSD)?
I convertitori di frequenza a velocità variabile sono noti con molti sinonimi diversi, come VFD, VSD o AFD, drive, inverter. Tutti questi sinonimi si riferiscono a un controllore elettronico che regola continuamente la velocità di un motore elettrico in base al carico.

Qual è la differenza tra un VFD, un convertitore di frequenza e un convertitore di frequenza a velocità variabile (VSD)?

Tutti questi sinonimi si riferiscono allo stesso dispositivo. I drives sono anche noti sotto altre nomenclature quali convertitore di frequenza a velocità variabile o AFD, convertitore di frequenza regolabile, inverter a velocità variabile, variatore di velocità, convertitore di frequenza, inverter VFD, drive e convertitore di potenza.

Potresti rimanere sorpreso

Lo sapevi che:

  • Le economie emergenti promuovono la crescita di consumo energetico?
  • Il 20% del consumo energetico del mondo consiste in consumo di energia elettrica
  • Più del 50% dell'energia elettrica viene usato da motori elettrici
  • Il 75% dei VFD viene utilizzato per controllare pompe, ventilatori e compressori
  • Il consumo globale di energia elettrica potrebbe essere ridotto del 10% se i VFD venissero usati in ogni applicazione idonea

I convertitori di frequenza a frequenza variabile (VFD) sono pressoché invisibili, nascosti nei seminterrati e nei locali elettrici, ma svolgono un ruolo importante e imprescindibile nella vita moderna di tutti i giorni, rendendo il mondo e la nostra vita più sostenibili.

Cos'hanno di speciale i convertitori di frequenza Danfoss?
Come funzionano i VFD per ottimizzare i motori elettrici?

Come funzionano i VFD per ottimizzare i motori elettrici?

Il VFD è ubicato tra l'alimentazione elettrica e il carico del motore. Controlla la velocità del motore elettrico modificando la frequenza e la tensione erogata al motore. Alimentazione elettrica viene erogata al VFD, che regola la potenza destinata al motore. Il risultato? Un risparmio energetico immediato.