Salute e sicurezza

La sicurezza al primo posto!
Il programma globale "Safety First!" di Danfoss è il nostro approccio sistematico a un luogo di lavoro sicuro. Il programma rafforza l'attenzione alla sicurezza di tutti i dipendenti Danfoss, dei visitatori e di tutte le altre persone che lavorano all'interno o per Danfoss.
In tutti i segmenti sono in corso di implementazione programmi di sensibilizzazione alla sicurezza generale, di leadership nella sicurezza e sui veicoli industriali motorizzati.
Nel 2021 abbiamo implementato in tutte le sedi mondiali il programma di formazione sulla leadership nella sicurezza per rafforzare ulteriormente il coinvolgimento dei responsabili. La formazione fornisce indicazioni ai leader su come essere modelli di comportamento sicuro e raccomandazioni su come coinvolgere i dipendenti in conversazioni e attività sulla sicurezza.
Il nostro impegno per la salute e la sicurezza si basa su standard di gestione riconosciuti. Due terzi dei nostri stabilimenti di produzione sono certificati OHSAS 18001 o ISO 45001.

Riduzione degli infortuni con assenza dal lavoro
Siamo orgogliosi di aumentare costantemente i nostri sforzi per garantire la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro. Nel 2021 abbiamo ridotto l'LTIF (Lost Time Injury Frequency, frequenza degli infortuni con assenza dal lavoro) per il 19° anno consecutivo, raggiungendo il livello minimo record di 1,7 incidenti per milione di ore lavorate, in cui la persona infortunata è assente dal lavoro per più di un giorno intero.
Nel 2021 abbiamo registrato 77 infortuni con assenza dal lavoro rispetto agli 85 dell'anno precedente, con un miglioramento del 15%. Il tasso di giorni persi (Lost Day Rate, LDR), ovvero il numero di giorni di assenza per milione di ore lavorate, si è attestato a 17, in calo rispetto ai 33 dell'anno precedente.
Consideriamo anche la frequenza totale degli infortuni registrabili (Total Recordable Injury Frequency, TRIF), ovvero la combinazione di infortuni con assenza dal lavoro e infortuni che richiedono trattamento medico. Nel 2021 il TRIF si è attestato a 3,0, in linea con i risultati del 2020.

Preveniamo gli infortuni sulle macchine
Le macchine contribuiscono a migliorare l'efficienza produttiva sul luogo di lavoro. Tuttavia, le loro parti mobili, i bordi taglienti e le superfici calde possono anche provocare gravi infortuni sul posto di lavoro. Nel 2020 abbiamo lanciato uno strumento di verifica della sicurezza delle macchine per aiutare i dipendenti a identificare e gestire meglio i potenziali pericoli e rischi correlati al funzionamento delle macchine. E nel 2021 abbiamo valutato positivamente quasi 10.000 macchine.
Con una formazione minima, lo strumento aiuta i nostri dipendenti a identificare e gestire meglio i potenziali pericoli e rischi correlati al funzionamento delle macchine. Guida i dipendenti nella valutazione dei principi di sicurezza di base delle macchine e intorno a esse, dai bordi e angoli taglienti agli arresti di emergenza e le barriere di sicurezza.
Nel corso del 2021 abbiamo proseguito l'introduzione di uno strumento di valutazione dell'ergonomia che aiuta a identificare i rischi ergonomici e i miglioramenti necessari. Abbiamo in programma di estendere l'implementazione dello strumento agli stabilimenti di produzione Danfoss nel 2022.

Relazione annuale 2021
Per l'esercizio finanziario 2021 stiamo compiendo un nuovo passo nella rendicontazione unendo finanza, sostenibilità e corporate governance in un'unica pubblicazione. Ciò fornisce alle parti interessate una visione olistica dell'attività, dei fattori di valore, della strategia, della governance e delle prestazioni di Danfoss.