Circolarità

Le valvole si chiudono sul materiale

Una Danfoss più circolare

Mentre l'economia continua a crescere con la rapida urbanizzazione come fattore trainante, aumenta costantemente la domanda di prodotti, che a sua volta comporta la necessità di estrarre più materie prime e di produrre più rifiuti. Per Danfoss, ciò si traduce in una maggiore pressione in termini di approvvigionamento dei materiali.

Ci impegniamo a fornire le migliori soluzioni circolari sul mercato sviluppando modelli di business circolari innovativi con i nostri clienti e fornitori.

Il nostro impegno per un contesto di circolarità si riflette in tutte le attività di Danfoss, compreso il modo in cui:

  • Valutiamo e miglioriamo il riutilizzo e il riciclaggio dei materiali nell'intera catena del valore
  • Ci assumiamo la responsabilità dell'intero ciclo di vita del nostro prodotto
  • Progettiamo i nostri prodotti pensando al loro fine vita sostenibile

I nostri obiettivi di circolarità per il 2030:

  • Oltre l'80% dei prodotti di nuova concezione rientra nell'approccio alla circolarità
  • Collaborazioni di circolarità con oltre l'80% dei 25 clienti principali
Circuito stampato senza componenti gestito dal dipendente

Impronta ecologica dei nostri prodotti

Il concetto di ciclo di vita è stato integrato nei nostri prodotti e nello sviluppo dei processi per anni e ora stiamo concentrando i nostri sforzi sulla metodologia di valutazione del ciclo di vita (LCA), ovvero l'analisi del potenziale impatto ambientale del ciclo di vita di un prodotto. Questo serve come base per lo sviluppo di Dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) per i nostri prodotti.

Nel 2021, Danfoss ha implementato strumenti, processi e metodologie per eseguire le valutazioni del ciclo di vita dei prodotti. Abbiamo condotto progetti pilota, ad esempio con convertitori di frequenza e valvole, per sviluppare il nostro approccio, la configurazione, le risorse e le conoscenze.

Nel 2022, implementeremo e svilupperemo la capacità di rispondere alle crescenti richieste dei clienti in quest'ambito e di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi ambientali. Molti progetti LCA sono stati avviati in tutta l'organizzazione per sostenere il nostro impegno nello sviluppo di prodotti circolari.

Collaborazione con i clienti

Mantenere in uso componenti e materiali il più a lungo possibile contribuisce a ridurre l'impatto sull'ambiente e a garantire l'efficienza dei materiali. Siamo in grado di offrire ai nostri clienti componenti ricondizionati attraverso una soluzione di scambio di pezzi di ricambio tramite assistenza. La soluzione aiuta lo svolgimento delle operazioni dei clienti ed evita notevoli ritardi.

Ad esempio, le nostre pompe ad alta pressione sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, molto pesanti da spostare e costose da produrre. Ma i loro componenti possono avere una seconda vita. Quando riceviamo una pompa per il ripristino, rimettiamo a nuovo i componenti, sostituiamo quelli usurati, ne testiamo la piena funzionalità e forniamo al cliente un nuovo periodo di garanzia.

Copertina relazione 2021

Relazione annuale 2021

Per l'esercizio finanziario 2021 stiamo compiendo un nuovo passo nella rendicontazione unendo finanza, sostenibilità e corporate governance in un'unica pubblicazione. Ciò fornisce alle parti interessate una visione olistica dell'attività, dei fattori di valore, della strategia, della governance e delle prestazioni di Danfoss.