FAQ sul DGS Sensore di rilevamento gas

La gamma di sensori e rilevatori di gas Danfoss protegge gli esseri umani e i sistemi quando vengono utilizzati gas tossici.
Con l'aiuto della moderna tecnologia di comunicazione, di allarmi rapidi e di sensori affidabili, è possibile reagire rapidamente in caso di fughe di gas.
Calibrazione dei sensori
Certificato di calibrazione
Il certificato di calibrazione del sensore è normalmente incluso nella confezione di installazione.
In caso di smarrimento di questo certificato, è possibile richiederlo al proprio rappresentante commerciale fornendo:
Numero di codice, Numero di serie e Data di fabbricazione stampati sulla testa del sensore.

Periodo di calibrazione
Quando viene installato il DGS, il sensore è automaticamente calibrato.
Il sensore deve quindi essere ricalibrato a seconda del gas utilizzato nell'applicazione.
In base al periodo registrato nella testa del sensore:
- 60 mesi per il sensore a infrarossi di CO2
- 12 mesi per il sensore a semiconduttore HFC
- 6 mesi per il sensore a pellistor di propano
Ricalibrazione del sensore
Sì, quando la calibrazione scade ci sono 2 opzioni possibili:
- Sostituire la testa del sensore
- Ricalibrare il sensore. Questa operazione azzera il contatore del periodo di calibrazione registrato nella testa del sensore.
- Link alla guida di calibrazione
- Per la procedura di ricalibrazione, guarda il video qui sotto:
Durata del sensore
Ciclo di vita
Durata tipica del sensore:
- Infrarossi (CO2) - 5-7 anni
- Elettrochimico (NH3) - 2-3 anni
- Semiconduttore (refrigeranti) - 5-7 anni
Sensore per propano
Certificazione
No, il DGS per il propano può essere utilizzato solo in una zona non ATEX.