Gli impianti di riscaldamento e/o raffrescamento a due o quattro tubi sono caratterizzati da condizioni variabili dovute all'apertura e alla chiusura delle valvole a seconda della richiesta di riscaldamento o raffrescamento. Tale caratteristica causa continuamente variazioni di portata e di pressione differenziale.
In assenza di misure adeguate, tali impianti fanno registrare una distribuzione non uniforme del calore, scarsa efficienza energetica e notevole difficoltà di messa in servizio.
Aggiungendo un attuatore, le valvole funzionano come valvole di regolazione a portata limitata, bilanciando automaticamente l'impianto e fornendo il miglior comfort interno e la migliore efficienza energetica possibile. La messa in servizio dell'impianto è molto più semplice e tutte le valvole devono essere impostate solo in base alla portata di progetto prima del montaggio degli attuatori.
Danfoss offre un'ampia gamma di valvole di bilanciamento e regolazione indipendenti dalla pressione e attuatori corrispondenti.
Caratteristiche e vantaggi
Temperatura ambiente stabile
L'eliminazione delle situazioni di sovraportata in condizioni di carico parziale ha un effetto significativo sulla stabilità della temperatura ambiente.
Maggiore comfort negli ambienti
Se la temperatura ambiente è stabile, il comfort interno aumenta. Le temperature richieste vengono raggiunte con precisione, aumentando la produttività dei dipendenti dell'ufficio o migliorando l'esperienza degli ospiti dell'hotel.
Risparmio energetico
Un impianto perfettamente bilanciato, in tutte le condizioni, aumenta l'efficienza energetica e consente di risparmiare sui costi energetici.
Minori costi di manutenzione
Poiché le valvole indipendenti dalla pressione assicurano condizioni di lavoro perfette, gli attuatori montati su di esse richiedono meno movimenti per mantenere stabile la temperatura. Ciò ne aumenta la vita utile e riduce i costi di manutenzione.

NOVITA': AB-QM 4.0
Scoprite la nostra soluzione di ultima generazione per i vostri progetti PICV.
Gamma dei prodotti
-
AB-QMLe valvole di bilanciamento e regolazione indipendenti dalla pressione AB-QM (PIBCV) forniscono sia una funzionalità di regolazione che una soluzione di bilanciamento dinamico per sistemi di riscaldamento e raffrescamento HVAC. Le PIBCV sono progettate per vari tipi di unità terminali e offrono un elevato comfort interno ed efficienza energetica in edifici pubblici e commerciali.
Documenti
Tipo | Nome | Lingua | Valido per | Aggiornato | Scarica | Tipo di file |
---|---|---|---|---|---|---|
Scheda tecnica | AB-QM, DN 10-250 | Italiano | Multiplo | 19 nov, 2018 | 3.5 MB | |
Scheda tecnica | AB-QM, DN 10-250 | Inglese | Multiplo | 19 giu, 2018 | 3.5 MB | |
Brochure | Energy saving solutions for renovation of heating and cooling systems | Inglese | Multiplo | 09 set, 2014 | 5.8 MB | |
Brochure | Grow your business and discover the value of working with one partner (International version) | Inglese | Multiplo | 18 nov, 2015 | 5.6 MB | |
Guida all’applicazione | HVAC Application guide | Inglese | Multiplo | 25 ott, 2020 | 18.5 MB | |
Brochure | Hydronic Balancing & Control product overview | Inglese | Regno Unito | 10 nov, 2014 | 7.1 MB | |
Brochure | Hydronic Balancing & Control product overview | Inglese | Multiplo | 11 dic, 2016 | 1.1 MB | |
Case story | NovoCon - outstanding HVAC flexibility after office building renovation | Inglese | Multiplo | 27 set, 2020 | 941.9 KB |
Testi per i bandi di gara
Disegni
Prodotti correlati
-
Attuatori per PIBCVPer sfruttare le caratteristiche combinate di bilanciamento e regolazione di Danfoss AB-QM, questo deve essere dotato di attuatori regolati da termostati ambiente o da un sistema di gestione dell'edificio. Danfoss offre un'ampia gamma di attuatori che vanno dall'on-off termico agli attuatori digitali con comunicazione bus.
-
Attuatore digitale NovoCon® SNovoCon® S Danfoss rivoluziona il modo in cui bilanciamento idronico e controllo HVAC lavorano insieme. I primi attuatori digitali HVAC di questo tipo sono collegati direttamente a un Building Management System (BMS). Ciò consente ai system integrator di progettare soluzioni all'avanguardia per l'internet delle cose (IoT).