• My Apps
    My Apps You will have the option to use My apps once you login.

Impianti indiretti modulari o con caratteristiche specifiche per sito

Esistono varie tipologie di reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento, dalle micro-reti alimentate a biomassa o altre fonti di energia rinnovabile alle reti di teleriscaldamento di grandi dimensioni.

I sistemi più grandi utilizzano in genere il calore di scarto degli impianti di cogenerazione, dell'incenerimento dei rifiuti oppure recuperano il calore derivante da processi industriali. È possibile alimentare gli impianti di teleriscaldamento anche a vapore, rispettando ovviamente le normative tecniche e di sicurezza in materia.

La vasta esperienza di Danfoss nella progettazione e nell'installazione di impianti di teleriscaldamento garantisce che la soluzione scelta soddisfi tutte le condizioni possibili: dalle specifiche tecniche del fornitore di energia ai requisiti dell’operatore, del proprietario o dell'utente dell'edificio fino alla sicurezza, l'efficienza energetica, l'installazione e la semplicità di utilizzo.

Caratteristiche e vantaggi

Una gamma completa di sottostazioni offerte da un unico fornitore 

I componenti integrati garantiscono un funzionamento sicuro, una maggiore durata e la riduzione dei costi complessivi 

Tutti i vantaggi del trasferimento ottimizzato del calore e del controllo delle prestazioni degli impianti

DSE Flex: design flessibile per sottostazioni

DSE Flex: design flessibile per sottostazioni

La sottostazione DSE Flex con montaggio a pavimento presenta un profilo sottile e dimensioni compatte ed è concepita per operazioni di trasporto rapide e sicure. È una soluzione perfetta per il riscaldamento di abitazioni plurifamiliari ed edifici commerciali e industriali.

Gamma dei prodotti

Strumenti e app