Valvole a globo

  • Panoramica
  • Documentazione
  • Strumenti e app
  • Domande frequenti
  • Video

La gamma di valvole di regolazione motorizzate Danfoss (MCV) per il teleriscaldamento è adatta all'uso in sistemi di riscaldamento e raffrescamento a base di acqua e glicole.

Le valvole di regolazione motorizzate garantiscono una regolazione stabile e precisa dell'acqua. Tale caratteristica migliora a sua volta la regolazione della temperatura, che si traduce in un maggiore comfort per l'utente finale. La gamma di valvole di regolazione motorizzate comprende valvole di regolazione normali e a pressione ridotta per il funzionamento ad alte pressioni differenziali.

In termini di efficienza energetica, le prestazioni ottimali di regolazione della temperatura possono comportare una diminuzione della perdita di calore e ridurre pertanto le emissioni di CO2.

Un'ottima rangeability e tempi di risposta rapidi alle variazioni del fabbisogno di acqua calda sanitaria sono solo alcune delle caratteristiche necessarie a garantire prestazioni di controllo ottimali.

La gamma di valvole a globo è sinonimo di progresso in una serie di settori importanti e soddisfa i requisiti sempre più rigorosi in termini di prestazioni di regolazione, caratteristiche, design compatto e rapporto qualità/prezzo. 

La serie di valvole è disponibile in diversi materiali per soddisfare i requisiti per applicazioni gravose, ed è fornita con diversi attacchi. Oggi siamo in grado di offrire una gamma di valvole a seggio per l'utilizzo nelle suddette applicazioni.

Caratteristiche e vantaggi

Prestazioni di regolazione eccellenti volte a soddisfare anche i requisiti di regolazione più rigorosi nel teleriscaldamento, pur fornendo al contempo acqua calda istantanea.

La facilità di selezione, installazione, messa in servizio e manutenzione consente di risparmiare sui costi, sui tempi e sugli sforzi.

La protezione termica e da sovraccarico integrata del motore elettrico riduce drasticamente il rischio di malfunzionamento della valvola o dell'intero impianto

Documentazione

Documentazione
Tipo Nome Lingua Valido per Aggiornato Scarica Tipo di file

Strumenti e app

Guida alle applicazioni

Domande frequenti

Allo stesso dp sopra la valvola, è possibile chiudere la valvola con scarico della pressione con una forza molto più bassa. Il vero vantaggio è che nella maggior parte dei casi possiamo offrire un unico attuatore per l'intera gamma di valvole.

La rangeability di una valvola di regolazione esprime la stabilità della caratteristica di regolazione della valvola. La rangeability è una misura della portata minima regolabile che la valvola è in grado di gestire. È definita come il rapporto tra la portata massima regolabile e la portata minima regolabile a una perdita di carico costante. Più alto è il rapporto di regolazione di una valvola di regolazione, migliore è la capacità di regolazione della valvola.

Queste informazioni sono riportate nelle nostre schede tecniche, raccolte in una tabella tecnica per ogni valvola di regolazione in funzione del DN. Fare clic sul link sottostante.
http://district-heating.danfoss.com/products/motorised-control-valves/range/

La speciale sede e il cono in acciaio inox prevengono i fenomeni di erosione e cavitazione. Anche la sede e il cono sono guidati, il che si traduce in meno vibrazioni e in una migliore tenuta.

Le valvole a tenuta morbida, note anche come valvole a tenuta di bolle d'aria, garantiscono l'assenza di perdite con un conseguente enorme risparmio energetico. L'assenza di perdite è anche legata all'assenza di perdite di pressione, il che significa che la pompa non deve essere costantemente in funzione.

Costruzione brevettata di grandi valvole VF3 DN 200; Le DN 250 e DN 300 hanno una struttura a tenuta morbida e hanno quindi una tenuta molto migliore rispetto ai tipi di valvole metallo su metallo meno performanti.
Le valvole di grandi dimensioni Danfoss dispongono anche di una porta a tenuta morbida B-AB accanto alla porta principale A-AB.

Disponiamo di due tipi di attuatori. Un tipo (AMV(E) 685) con 5.000 N e un altro (AMV(E) 855) con 15.000 N.

Siamo solo nella procedura di test per comprovare ciò che abbiamo in mente. Come accennato sopra, anche la porta B è a tenuta morbida e quindi dobbiamo verificare se la tenuta morbida creerà problemi (vuoto). Tuttavia, prevediamo di realizzare accessori come flangia cieca per DN 300, viti e istruzioni su come rendere la valvola a 3 vie idonea al funzionamento come valvola a 2 vie.

Video