Il disegno delle nostre piastre SONDEX® Free Flow è ideato per trattare fluidi non adatti a scambiatori di calore tradizionali a causa dell'alta viscosità, del contenuto di fibre e particelle o di un notevole rischio di incrostazioni.
Che cosa significa per voi?
I canali profondi e larghi offrono ampio spazio per i fluidi difficili da trattare per un flusso costante, garantendo un trattamento delicato del prodotto in uscita e comportando miglioramenti sostenibili della qualità.
La presenza di un solo contatto lineare tra le piastre fa sì che persino le particelle lunghe e appiccicose non si incastrino né intasino lo scambiatore di calore.
Le piastre Free Flow sono inoltre adatte per fluidi che tendono a causare incrostazioni e sono progettate tenendo conto del fattore di incrostazione. I canali consentono un efficiente flusso e trasferimento di calore, nonostante l'accumulo di sporcizia, ritardando i tempi di fermo macchina.
In tal modo un produttore di zucchero, ad esempio, può operare a pieno regime per tutta la campagna senza sprecare tempo prezioso di produzione e quantità di prodotto.
Caratteristiche e vantaggi
Ciò garantisce un flusso senza ostacoli grazie ai canali profondi e ai punti di contatto limitati tra le piastre. L'ampia corsa tra le piastre è progettata per gestire fluidi che causano incrostazioni e intasamento degli scambiatori di calore tradizionali.
Tempo di funzionamento prolungato, senza necessità di pulizia, indipendentemente dalla viscosità del fluido, dalla tendenza alle incrostazioni e dal contenuto di particelle.
Sono disponibili modelli asimmetrici per applicazioni con grandi differenze di portata. Prendere in considerazione le differenze di portata elimina i problemi di sacche d'aria, cattiva distribuzione dei flussi e bassa turbolenza.