• My Apps
    My Apps You will have the option to use My apps once you login.

Strumento di recupero termico Danfoss

Strumento di recupero del calore: migliorare l'efficienza energetica riutilizzando il calore in eccesso

Lo strumento di recupero termico è progettato per aiutarti a valutare le opportunità di cattura e riutilizzo del calore in eccesso, migliorando così l'efficienza energetica, riducendo i costi e le emissioni di gas serra. Lo strumento fornisce dati completi sul risparmio energetico, sui costi di investimento e di esercizio e sui periodi di ammortamento.

Analizzando la fonte di calore e le esigenze dei consumatori, lo strumento collega i dati ai prezzi attuali dell'energia per fornire raccomandazioni personalizzate per la tua attività. Il recupero del calore è un approccio pratico per catturare e riutilizzare il calore residuo, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Provate subito lo strumento di recupero del calore Danfoss!

Fare clic sul link sottostante per accedere allo strumento di recupero del calore e andare alla pagina di accesso.                                                                                            

Link allo strumento di recupero del calore

Caratteristiche e vantaggi

Processo di valutazione semplificato: Semplifica la valutazione delle opportunità di recupero del calore con interfacce intuitive e calcoli automatizzati.

Raccomandazioni di Danfoss: Fornisce suggerimenti personalizzati sull'architettura del sistema in base a specifiche temperature della fonte di calore e piani di utilizzo.

Informazioni basate sui dati: Offre un'analisi dettagliata dei potenziali risparmi energetici, dei costi di investimento e dei periodi di ammortamento, aiutando il processo decisionale strategico.

Scenari di applicazione versatili: Supporta sia l'utilizzo del calore in loco che l'alimentazione esterna, migliorando la flessibilità operativa.

Integrazione con i dati di mercato: Collega le valutazioni del recupero di calore con i prezzi attuali dell'elettricità e del gas per previsioni finanziarie accurate.

Facilita le vendite esterne di calore: Identifica le opportunità di monetizzare il calore in eccesso vendendolo a utenti esterni, creando nuovi flussi di entrate.

Interfaccia intuitiva: Progettato per essere facile da usare, consentendo un rapido accesso a dati e informazioni essenziali senza calcoli complessi.

Il recupero del calore offre numerosi vantaggi, a partire da un significativo miglioramento dell'efficienza energetica. Catturando e riutilizzando il calore in eccesso, riduce la necessità di apporti energetici aggiuntivi, migliorando così l'efficienza complessiva. 

Questo processo porta anche alla riduzione dei costi, poiché riduce le spese operative utilizzando il calore recuperato anziché acquistare fonti di energia aggiuntive. 

Dal punto di vista ambientale, il recupero di calore riduce al minimo le emissioni di gas serra riducendo la dipendenza dai combustibili fossili, contribuendo a un ambiente più pulito. Ottimizza le risorse trasformando il calore residuo in una risorsa e offre flessibilità operativa con opzioni per l'utilizzo del calore in loco o l'approvvigionamento esterno, soddisfacendo varie esigenze operative. Inoltre, il recupero di calore supporta il miglioramento della sostenibilità integrando pratiche ecologiche nella gestione energetica, in linea con gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine. Presenta anche opportunità di generazione di ricavi attraverso la vendita di calore in eccesso a utenti esterni, creando flussi di reddito aggiuntivi. Infine, il recupero di calore contribuisce alla conformità normativa aiutando a soddisfare le normative e gli standard ambientali, riducendo le emissioni e migliorando l'efficienza energetica.

Scopri lo strumento di recupero del calore in azione

Guarda il nostro video dimostrativo passo dopo passo per vedere lo strumento di recupero del calore in azione.

Scopri come valutare le opportunità di recupero del calore e sfruttare il calore in eccesso per ottimizzare l'uso dell'energia, ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l'efficienza.