• My Apps
    My Apps You will have the option to use My apps once you login.

Danfoss presenta una valvola di espansione elettronica migliorata e completamente nuova per impianti a CO2

giovedì 23 ottobre 2025

Basata sulla valvola ETS 5M ad alte prestazioni, la nuova ETS 5T offre una valvola affidabile e robusta dal design compatto. L'azienda sta inoltre introducendo una versione migliorata della sua valvola di successo ETS 5M, che copre una gamma di applicazioni ancora più ampia.

L'ETS 5T rappresenta l'ultima innovazione di Danfoss per supportare la transizione dei refrigeranti e offrire ai professionisti HVAC&R massima flessibilità nella progettazione di sistemi di refrigerazione a CO2.

Da oltre 15 anni i sistemi di refrigerazione a CO 2 sono al centro della nostra attenzione Ogni anno circa 10.000 supermercati adottano sistemi di refrigerazione a CO 2 scelta naturale e sostenibile rispetto agli HFCefrigerazione . Con questa integrazione al nostro portafoglio di valvole di espansione elettroniche, supportiamo una gamma ancora più ampia di sistemi a CO 2, dalle piccole unità di trasporto alle grandi installazioni transcritiche.

Mark Sever, Esperto di soluzioni globali presso Danfoss Climate Solutions

Una valvola compatta con un'ampia gamma di applicazioni

L'ETS 5T presenta le stesse caratteristiche di design compatto dell'ETS 5M di Danfoss, la più piccola valvola di espansione elettronica (EEV) sul mercato. La versione 5T è progettata per applicazioni a CO2 da 4 a 19 kW, ha una pressione di esercizio massima (MWP) di 140 bar e una pressione differenziale di esercizio massima (MOPD) di 120 bar per sistemi a CO2 transcritici. Supporta un intervallo di temperatura del refrigerante da -40 a 80 gradi Celsius e un intervallo di temperatura ambiente da -40 a 80 gradi Celsius. L'ETS 5T supporta anche il flusso bidirezionale, funzionando a piena potenza nelle direzioni del flusso normale e inversa.

Queste caratteristiche rendono l'ETS 5T adatta a un'ampia gamma di applicazioni.

Oltre all'espansione già citata in ambito di food retail e celle frigorifere, stiamo osservanto uncrescente impiego dei sistemi a CO2 in applicazioni a capacità ridotta, dove questi sistemi si affiancano all'uso consolidto delle valvole a modulazione di ampiezza di impulso (PWM) come l'AKVP. Con l'ETS 5T si ottiene una valvola di espansione dalle dimensioni più compatte sul mercato, ideale per sistemi di condizionamento aria di mezzi di trasporto, unità condensatrici, vetrine refrigerate e sistemi reversibili.

Wei (Vincent), Product Manager EEV presso Danfoss Climate Solutions

ETS 5M aggiornata, ideale per applicazioni con capacità ridotte

Danfoss ha anche apportato miglioramenti alla sua valvola ETS 5M esistente, offrendo ai professionisti HVAC&R una maggiore flessibilità nella progettazione dei sistemi.

Abbiamo aggiunto un’estensione con bobina bipolare, che offre lo stesso livello di prestazioni di una bobina unipolare, mantenendo invariata la corrente utilizzata. La nuova bobina ha una minore perdita di calore, che prolunga la durata della valvola, ed è compatibile con i nostri controllori e driver per valvole passo-passo EKF ed EKE 100 SS.

Wei (Vincent), Product Manager EEV presso Danfoss Climate Solutions

La valvola aggiornata supporta una Max Working Pressure (MWP) fino a 49 bar, una MOPD fino a 42 bar, in entrambe le direzioni del flusso e un intervallo di temperatura compreso tra -40 e 80 gradi Celsius. È anche resistente alla corrosione e alle vibrazioni, rendendola adatta a condizioni ambientali difficili.

Grazie alla sua forma compatta e all'ampia gamma di dimensioni orifizio, l'ETS 5M aggiornata può funzionare anche con sistemi di piccole dimensioni. 

La valvola 5M è ora disponibile con orifizi da 0,8 e 1,0, ideali per pompe di calore residenziali, celle rigorifere e trasporto refrigerato. 

Wei (Vincent), Product Manager EEV presso Danfoss Climate Solutions

La nuova versione dell'ETS 5M è adatta per applicazioni con refrigeranti A1, A2 e A3 e dovrebbe ottenere la certificazione UL entro la fine del 2025.

Garantire affidabilità e riduzione dei costi applicativi

Danfoss ha progettato entrambe le valvole per essere affidabili, versatili e facili da installare rapidamente.

Entrambe le valvole sono dotate di attacco "clip & turn", che le rende facili da installare. Il connettore ha un design bimetallico, il che significa che gli installatori non hanno bisogno di raffreddare il corpo valvola durante l'installazione. Inoltre, si ottiene una progettazione del sistema più semplice con costi applicati inferiori, poiché le valvole offrono un MOPD elevato in entrambe le direzioni.

Wei (Vincent) , Product Manager EEV presso Danfoss Climate Solutions

Supportare i professionisti HVAC&R nella transizione dei refrigeranti

Secondo Mark Sever, queste aggiunte al portafoglio di valvole di espansione elettroniche Danfoss, insieme al resto dell'ampio portafoglio Danfoss di filtri essiccatori, valvole a sfera di intercettazione, valvole di regolazione ed elettrovalvole, driver per valvole, controllori, compressori, convertitori di frequenza e altri prodotti Danfoss correlati alle applicazioni, dimostrano il continuo impegno dell'azienda nel supportare il settore della refrigerazione nella transizione ai refrigeranti a basso GWP.

I nostri clienti desiderano prodotti affidabili, facili da installare e conformi alle normative del settore, inclusi i requisiti per i refrigeranti naturali. Con la nostra nuova valvola ETS 5T compatibile con CO2e l'ETS 5M aggiornata, forniamo valvole flessibili ideali per sistemi di refrigerazione e condizionamento aria in cui affidabilità, prestazioni e dimensione compatte dei componenti sono la massima priorità.

Mark Sever , Esperto di soluzioni globali presso Danfoss Climate Solutions

Ulteriori informazioni sulle valvole di espansione elettroniche sono disponibili nella brochure EEVe nel Product Store.

Prodotti correlati