Benefici di una regolazione efficace negli impianti di climatizzazione idronici

martedì 12 novembre 2019

In un impianto di climatizzazione di nuova generazione, l’affidabilità e l’ottenimento del comfort termo-igrometrico sono requisiti indispensabili ma non sufficienti.

Infatti le recenti normative che regolamentano le tematiche ambientali ed energetiche impongono limiti sempre più stringenti di efficienza energetica, per garantire un uso razionale dell’energia in edilizia.

Per ridurre i consumi energetici di un edificio è necessario considerare un tipo di progettazione integrata, che imponga l’attento studio dell’interazione di tutti i componenti presenti nel sistema.

Risulta evidente come una regolazione efficace dell’intero impianto diventi un aspetto imprescindibile nella fase di progettazione.

Danfoss, in collaborazione con Aicarr e Galletti, terrà nel corso del 2019 due incontri tecnici incentrati sulle simulazioni energetiche dinamiche, un importante strumento progettuale che ha l’ambizione di avvicinarsi il più possibile al comportamento reale dell’impianto.

Nello specifico verranno approfondite diverse soluzioni impiantistiche idroniche con pompa di calore e ventilconvettori. Verrà mostrato chiaramente come la regolazione automatica dei singoli terminali idronici incida profondamente anche nella riduzione degli assorbimenti energetici.

Sono aperte le iscrizioni al prossimo incontro tecnico Aicarr che si terrà a Roma il 12 novembre alle ore 14.15 presso l'Auditorium della Tecnica di Viale dell'Astronomia 30. 

Clicca qui per iscriverti al prossimo evento